Post Name

Come Riconoscere una Truffa con Clonazione di Chiavi Auto: Segnali di Allarme e Consigli per Proteggersi

Oggi rubare un’auto non richiede più la rottura di un finestrino o la forzatura dell’accensione. A volte basta un ladro che si trovi a pochi metri di distanza con un piccolo dispositivo elettronico in tasca — pronto a copiare il segnale della tua chiave auto in pochi secondi, senza che tu te ne accorga.

Benvenuto nell’era della clonazione delle chiavi auto. Veloce, silenziosa e quasi invisibile, questa tecnica di furto sta diventando sempre più diffusa. In questo articolo scoprirai come funziona, quali segnali indicano che potresti essere un bersaglio e come proteggerti in modo efficace.

Che cos'è la Clonazione della Chiave Auto e Come Funziona?

La clonazione della chiave auto consiste nella copia del segnale trasmesso dal telecomando o dalla chiave elettronica, e nel suo utilizzo per aprire e avviare il veicolo.
I ladri utilizzano strumenti come amplificatori di segnale, software di clonazione o dispositivi di programmazione per duplicare il codice elettronico memorizzato nella tua chiave.

Nella maggior parte dei casi, non devono nemmeno toccare fisicamente la chiave. Basta che si trovino nelle vicinanze — in un parcheggio, davanti a casa tua, o anche in un bar — per intercettare il segnale. Una volta copiato, questo può essere trasferito su un’altra chiave o dispositivo.

In alcuni casi, i ladri accedono fisicamente all’auto e si collegano alla porta OBD (diagnostica di bordo) per programmare una nuova chiave direttamente nel sistema dell’auto.

Il risultato? Possono andarsene con la tua auto come se avessero la chiave originale in tasca.

Perché Questa Truffa è Così Pericolosa — e Così Comune

Un tempo, questa tecnologia era riservata a bande criminali ben organizzate. Oggi, invece, gli strumenti sono economici, facili da reperire online e accessibili a chiunque abbia minime competenze tecniche.

La chiave clonata non lascia nessuna traccia fisica: nessuna finestra rotta, nessuna serratura forzata — e ciò rende difficile anche la denuncia e l’approvazione dei rimborsi assicurativi.

Con l’aumento dei veicoli dotati di accesso keyless (senza chiave), milioni di automobilisti nel mondo sono esposti, spesso senza saperlo.

Secondo The Sun, alcuni dispositivi acquistabili online sono in grado di programmare un duplicato della chiave in meno di 30 minuti.

5 Segnali di Allarme che Indicano un Possibile Tentativo di Clonazione

Comportamento anomalo del telecomando – ad esempio, riduzione della portata o ritardi nella risposta.

Presenza sospetta nei pressi della tua auto – soprattutto se qualcuno si aggira con una borsa o un dispositivo elettronico.

L’auto si sblocca da sola – può indicare che il segnale è stato copiato o replicato.

Manomissioni vicino alla porta OBD – ad esempio, pannelli interni allentati o graffi sospetti.

La chiave di scorta smette di funzionare – un chiaro segnale che potrebbe essere stata aggiunta una chiave non autorizzata.

Anche se non confermano un attacco, questi segnali devono essere presi sul serio.

Come Proteggersi dalla Clonazione della Chiave Auto

Prevenire è sempre meglio che curare. E la buona notizia è che la maggior parte dei tentativi di clonazione può essere evitata con pochi accorgimenti intelligenti:

Usa una custodia Faraday: queste custodie bloccano il segnale RFID della chiave e impediscono che venga intercettato.

Non lasciare le chiavi vicino a porte o finestre: meglio tenerle ad almeno 5–10 metri da ingressi esterni.

Disattiva il sistema keyless (se possibile): alcuni veicoli lo permettono direttamente nelle impostazioni.

Utilizza dispositivi fisici di sicurezza: come blocca-volante o blocca porta OBD. Sono deterrenti molto efficaci.

Fai controllare il sistema da un professionista: un tecnico può rilevare se sono state programmate chiavi non autorizzate e rimuoverle.

Se sospetti che la tua chiave sia stata compromessa, sostituiscila e riprogramma il sistema. È un piccolo costo rispetto al valore della tua auto.

Hai bisogno di una chiave sicura o di accessori per la protezione? Dai un’occhiata alla nostra collezione di chiavi auto e accessori.

Essere Consapevoli è il Primo Passo per Difendersi

La clonazione delle chiavi è una truffa moderna, veloce e invisibile.
Ma conoscere come funziona e quali segnali osservare ti dà un vantaggio enorme.

Con semplici abitudini e pochi dispositivi accessibili, puoi proteggere la tua auto da una delle forme di furto più subdole di oggi.

Non aspettare di diventare la prossima vittima.
Agisci adesso: proteggi le tue chiavi, il tuo veicolo e la tua tranquillità.

Post correlati

Come scegliere la chiave corretta per il tuo gancio di traino Westfalia

Come scegliere la chiave corretta per il tuo gancio di traino Westfalia

Westfalia towbars sono una scelta comune per molti proprietari di auto grazie alla loro affidabilità e facilità d'uso. Tuttavia, poiché potresti usare la chiave del tuo gancio traino Westfalia sporadicamente durante l'anno, non è raro smarrirla, spesso nei momenti più inopportuni—come quando stai per andare in vacanza. Se hai perso la chiave , potresti non conoscere il numero della chiave necessario per ordinare una sostituzione. Fortunatamente, c'è un modo per determinare questo, a seconda che la serratura del gancio traino abbia un numero a 3 cifre o a 5 cifre. Passo 1: Controlla il Numero sulla Serratura del Gancio Traino Il primo passo è ispezionare la serratura del gancio traino per vedere se ha un numero a 3 cifre o a 5 cifre. Ecco cosa fare dopo: Esempio di immagine di come appare un numero di serratura a 5 cifre. Se hai un numero a 3 cifre : Sfortunatamente, il codice della chiave rimane sconosciuto basandosi solo su questo numero. Possiamo fabbricare una nuova chiave solo se hai almeno una chiave originale e puoi fornirci il codice W** o 2W** presente su di essa. Se hai un numero a 5 cifre : Sei fortunato! Puoi facilmente determinare il codice corretto della chiave. Il codice della chiave si basa sulle ultime due cifre del numero di serratura a 5 cifre, preceduto da "2W". Passo 2: Calcola il Codice della Tua Chiave Se la serratura del gancio traino ha un numero a 5 cifre, semplicemente ignora le prime tre cifre e usa le ultime due. Aggiungi il prefisso "2W" a queste cifre per formare il codice della chiave. Per esempio, se il codice sulla tua serratura è 33322 , allora il codice della tua chiave è 2W22 . Questo sarà il numero che fornirai quando ordinerai una chiave di ricambio. Anche se il numero di serratura a 5 cifre inizia con una serie diversa di tre cifre, il metodo rimane lo stesso—ignora le prime tre e concentrati sulle ultime due cifre. Per tua comodità, abbiamo incluso il nostro generatore di codici chiave qui sotto. Cosa Fare Se Hai Perso Tutte le Tue Chiavi Se hai perso tutte le tue chiavi e hai solo il numero a 5 cifre sulla serratura, puoi comunque determinare la chiave corretta utilizzando il metodo descritto sopra. Sfortunatamente, se la tua serratura ha solo un numero a 3 cifre, il codice specifico della chiave non può essere determinato basandosi solo sul numero. Ricorda, il codice della chiave è cruciale per ottenere una chiave di ricambio. Se il gancio traino è stato fabbricato dopo il 2008, il codice a 5 cifre sul cilindro della serratura ti permetterà di identificare la chiave corretta. Basta usare le ultime due cifre e anteporre "2W" per ottenere il codice della chiave. Se non sei sicuro, è sempre una buona idea contattare il produttore o un professionista che possa aiutarti a identificare la chiave corretta. Conclusione Scegliere la chiave giusta per il tuo gancio traino Westfalia è semplice se sai cosa cercare. Seguendo questi passaggi, puoi rapidamente determinare il codice corretto della chiave e assicurarti di non rimanere mai senza accesso al tuo gancio traino quando ne hai più bisogno. Assicurati di mantenere al sicuro le informazioni sul codice della chiave e considera di fare una chiave di riserva per evitare futuri problemi. Clicca qui per ordinare la chiave del gancio di traino Westfalia >>

Hai perso la chiave della moto? Ecco cosa fare

Hai perso la chiave della moto? Ecco cosa fare

Perdere la chiave della moto è stressante, ma la soluzione è quasi sempre più semplice di quanto sembri. Che si tratti di una chiave con transponder, di un blocchetto usurato o di un codice che non riesci più a trovare, esistono metodi rapidi per tornare subito in sella. Questa guida spiega in modo chiaro come funzionano le chiavi di ricambio per moto — dal taglio e dai keycode fino alla compatibilità con l’immobilizer — con esempi reali di marche e modelli di moto. Cosa fare subito quando perdi la chiave della moto Mantieni la calma. Nella maggior parte dei casi non serve sostituire parti costose: una nuova chiave può essere ricavata dal codice o decodificando il blocchetto. Controlla se hai il codice della chiave. Cerca un piccolo codice alfanumerico sul blocchetto di accensione, sulla serratura della sella, sul tappo del serbatoio o sull’etichetta della chiave originale. Con questo codice si può tagliare una nuova chiave in pochi minuti. Identifica il tipo di chiave. Alcuni modelli — come BMW C600 Sport, C650GT, G310R , Suzuki Boulevard , Yamaha YZF-R1 , Honda CB/CBR/CRF — usano profili, tagli o chip differenti. Scegli: concessionario o fabbro d’emergenza. I concessionari utilizzano il numero di telaio (VIN) ma spesso hanno tempi lunghi. Un fabbro esperto in moto può creare una chiave funzionante sul posto. Se la chiave è stata rubata, proteggi la moto. Un fabbro può ricodificare il blocchetto o cancellare il transponder perso dal sistema. Come viene realizzata una nuova chiave per moto Le chiavi per moto rientrano in tre categorie: meccaniche , con transponder , e keyless . Chiavi meccaniche (Molti modelli Honda, Yamaha, Suzuki più datati, Vespa, Piaggio) Sono semplici chiavi metalliche. Possono essere tagliate anche senza l’originale — usando il codice o decodificando la serratura. Esempi dal tuo catalogo: Honda : serie CB, CBR, CRF, FourTrax, Goldwing, XR/XL Yamaha : YZF-R1, YZF-R6, XJR400, FJR1300, SR400 Suzuki : Boulevard (S40/S50), Intruder (700/750/800/1400), Madura, Savage Vespa / Aprilia / Ducati / Piaggio : codici ZADI C5001–C6475 Queste chiavi possono essere tagliate tramite taglio da codice e spedite direttamente a casa. Chiavi con transponder Molte moto moderne usano microchip RFID. Una nuova chiave deve essere: tagliata meccanicamente programmata nell’immobilizer o nella centralina ECU Esempi: Modelli Suzuki con chip 4D60 DST40 Sistemi ZADI per Indian / KTM / Honda Nuovi modelli BMW Motorrad I concessionari propongono spesso sostituzioni della ECU, quasi sempre non necessarie. Un buon fabbro può programmare il chip direttamente. Sistemi Keyless (senza chiave) Alcune moto Harley-Davidson e BMW utilizzano fob elettronici. Se perduti, la moto resta completamente immobilizzata. Un nuovo fob deve essere programmato — spesso solo dal concessionario. Esempi: Sistemi Harley-Davidson LL226–LL450 BMW Keyless Ride per modelli touring e scooter maxi Dove trovare i codici della chiave — e perché sono importanti I keycode permettono di ottenere una chiave precisa in modo rapido ed economico. Posizioni comuni del codice: Parte inferiore del blocchetto di accensione Serratura della sella o porta-casco Interno del tappo del serbatoio Etichetta del set di chiavi originale I sistemi ZADI (Vespa, Aprilia, Ducati, Piaggio, Indian, KTM) usano serie come C5001–C6475 , tagliabili con precisione da Mr-Key. Se il codice non è disponibile, un fabbro può decodificare il blocchetto manualmente. Concessionario o fabbro d’emergenza: quale scegliere? Concessionario Può ordinare una chiave tramite VIN Costoso e con tempi lunghi In alcuni casi propone la sostituzione di blocchetto o ECU Utile per fob complessi o modelli rari Fabbro specializzato in moto Veloce e spesso disponibile sul posto Più economico Taglio tramite codice, decodifica o impressione Programmazione di molti transponder senza sostituire componenti In Italia, enti come ACI e il Ministero dei Trasporti (MIT) forniscono linee guida sulla sicurezza e sull’identificazione del veicolo. La maggior parte dei motociclisti — Honda CB/CBR, Yamaha YZF, Suzuki Intruder, BMW G310R, Vespa/Aprilia/Piaggio — ottiene risultati migliori tramite un fabbro esperto. Modelli di moto supportati da Mr-Key BMW C600 Sport C650GT G310R Honda Serie CB Serie CBR Serie CRF FourTrax Goldwing XR / XL Honda ATV (codici A00–A99 / B00–B99, 1983–2022) Yamaha YZF-R1 YZF-R6 XJR400 FJR1300 SR400 Suzuki Boulevard S40 / S50 Intruder 700 / 750 / 800 / 1400 Madura Savage Modelli con transponder 4D60 DST40 Harley-Davidson Sistemi di borse laterali LL226–LL450 Modelli con fob keyless Vespa / Aprilia / Ducati / Piaggio Codici ZADI C5001–C6475 Serrature standard di accensione e sella KTM / Indian Compatibili tramite la linea ZADI Indian/Vespa/KTM/Honda Come evitare di perdere di nuovo la chiave Fai subito un duplicato. Usa un portachiavi visibile o un tracker Bluetooth. Conserva il PIN di emergenza (per moto keyless). Tieni codice e VIN in un luogo sicuro. L’ ACI raccomanda di conservare sempre un duplicato e i relativi codici. FAQ Un fabbro può creare una chiave senza l’originale? Sì, tramite codice o decodifica del blocchetto. Posso ottenere una chiave tramite il numero VIN? Sì, tramite concessionario, ma spesso con tempi lunghi. Cosa succede se la chiave aveva un transponder? La nuova chiave deve essere tagliata e programmata. Devo sostituire il blocchetto di accensione? Quasi mai. Solo in caso di furto o rischio di utilizzo illecito. Hai bisogno rapidamente di una nuova chiave per moto? Che sia una chiave meccanica, un transponder o un sistema ZADI, realizziamo chiavi precise tramite codice e le spediamo direttamente a casa tua. Visita il nostro shop su mr-key.com per ordinare una chiave di ricambio o richiedere un fabbro d’emergenza.

Come identificare la corretta cover/ghiera della chiave BMW prima di ordinarla?

Come identificare la corretta cover/ghiera della chiave BMW prima di ordinarla?

Parole chiave: sostituzione chiave BMW , ordinare chiave BMW, consegna chiave BMW, chiave BMW Ordinare la cover della chiave BMW sbagliata significa perdere tempo, denaro e, in alcuni casi, non poter avviare il veicolo. Nel corso degli anni BMW ha utilizzato differenti tipologie di chiavi, molto simili tra loro esternamente, ma diverse internamente (elettronica, frequenze, batteria, profilo della lama). Per questo è fondamentale identificare correttamente la chiave BMW prima dell’acquisto . Perché è essenziale identificare la chiave corretta La chiave BMW fa parte del sistema immobilizer/antifurto elettronico . Un guscio incompatibile può impedire il corretto inserimento della scheda elettronica o del chip transponder. Le chiavi BMW non sono intercambiabili e, per garantire compatibilità totale, la scelta deve basarsi sul modello, anno, codice chiave e, se possibile, numero VIN. Una decisione errata può ritardare la consegna della chiave BMW e richiedere un nuovo ordine. Tipologie di chiavi BMW (guida rapida) Tipo di chiave Anni indicativi Caratteristiche Chiave metallica classica Prima del 1995 Nessun telecomando, testa plastica, talvolta luce incorporata Chiave “Diamante” (EWS) 1995–2005 Forma a diamante, 3 tasti , nessun vano batteria , batteria ricaricata nel blocchetto Chiave rettangolare “slot” (CAS) ~2004–2010 Forma piatta, lama di emergenza estraibile , batteria CR2032 sostituibile Chiave Comfort Access (Keyless) 2010–~2019 Avviamento senza inserimento della chiave, batteria CR2032 BMW Display Key da ~2016 Guscio più grande con schermo touch , ricaricabile Esempi associati a modelli BMW E46, E39, X5 E53 → Chiave Diamante E90, E60, X5 E70 → Chiave slot/CAS F10, F30, X3 F25 → Comfort Access G11 Serie 7, i8 → Display Key Come identificare la cover della chiave BMW corretta 1) Analizzare forma e pulsanti Controllare: Numero dei pulsanti Presenza o meno di logo BMW Vano batteria sul retro o guscio sigillato Presenza della lama di emergenza 2) Verificare codice FCC / part number BMW All’interno del guscio o sul circuito si trovano spesso indicazioni come: FCC ID (es. KR55WK49127, NBGIDGNG1) Part Number BMW (es. 66 12 …) La stessa sigla deve essere menzionata nell’annuncio della cover. 3) Identificare il profilo della lama Profili chiave comuni BMW: HU58 , HU92 , HU100 . 4) Confermare tramite numero VIN (consigliato) In caso di dubbi, è possibile verificare la chiave corretta tramite decoder VIN oppure rivolgendosi a un centro assistenza BMW . Ordine e taglio della chiave BMW ✔ Solo sostituzione della cover Se l’elettronica funziona, basta trasferire transponder e scheda nel nuovo guscio. Nessuna programmazione richiesta. ✔ Nuova chiave con lama vergine Il servizio MR-KEY permette il taglio della chiave da foto o da codice , senza recarsi dal ferramenta. ✔ Programmazione del transponder (solo per chiavi nuove) Se si aggiunge una seconda chiave completa, l’immobilizer deve essere programmato presso un centro BMW o un tecnico abilitato. ✔ Consegna in Europa La consegna della chiave BMW avviene solitamente in 3-4 giorni lavorativi, a seconda del paese. FAQ – Domande frequenti sulle chiavi BMW Posso sostituire solo il guscio della chiave? Sì, se l’elettronica è funzionante si può trasferire nel nuovo guscio. Serve programmazione? Solo se si aggiunge una nuova chiave completa con nuovo transponder. Non serve per il semplice cambio cover. La chiave BMW può essere tagliata tramite foto? Sì, è possibile tramite analisi digitale del profilo della lama. Quanto tempo richiede la consegna della chiave BMW? Di norma 2–7 giorni in Europa a seconda della spedizione. Le chiavi Comfort Access richiedono cover specifiche? Sì, occorre un guscio dichiarato compatibile Comfort Access. Pronto ad acquistare la cover corretta della tua chiave BMW? Evita errori costosi e tempi di fermo veicolo. Offriamo: ✔ Cover per chiavi BMW di tutte le generazioni ✔ Taglio chiave da foto o codice ✔ Spedizione rapida e sicura in Europa 👉 Visita ora lo shop: https://mr-key.com Ordina subito la tua sostituzione chiave BMW in modo professionale e sicuro.

Come proteggere lo schermo di navigazione della tua auto da graffi, riflessi e impronte

Come proteggere lo schermo di navigazione della tua auto da graffi, riflessi e impronte

Le auto moderne integrano grandi schermi touch nella plancia, e mantenerli puliti e leggibili è fondamentale per una guida confortevole. Basta un piccolo graffio o una macchia per rendere difficile la lettura di mappe e menu. Le compagnie assicurative avvertono che i display di infotainment sono sorprendentemente delicati: anche un lieve segno può compromettere parte del sistema. Ancora peggio: la sostituzione dell’unità di navigazione può costare migliaia di euro e richiedere settimane. La buona notizia? Con un po’ di cura preventiva si evitano la maggior parte dei danni. Perché gli schermi touch delle auto sono così delicati Il cruscotto è pieno di schermi che si graffiano e si macchiano facilmente. Un protezione per la navigazione dell'auto di buona qualità può proteggere il display dall’usura quotidiana. Molte pellicole utilizzano materiali resistenti con rivestimento oleofobico (contro le impronte) e finitura opaca anti-riflesso . Una protezione ben tagliata mantiene lo schermo come nuovo e rende la pulizia molto più semplice. Investire in una protezione di qualità Scegli la misura giusta Acquista un pellicola protettiva per schermo auto progettato specificamente per il modello della tua auto. Deve coprire l’intero display senza ostacolare sensori o pulsanti. Idrogel invece del vetro temperato Un Pellicola protettiva per schermo di navigazione in idrogel è oggi la soluzione migliore per i display automobilistici. A differenza del vetro temperato, l’hydrogel è flessibile, ultra-sottile e auto-rigenerante : i micro-graffi scompaiono da soli dopo poco tempo. Inoltre si adatta perfettamente sia agli schermi piatti che a quelli curvi, non si scheggia e offre un’eccellente nitidezza, un’ottima resistenza ai graffi e una significativa riduzione dei riflessi. Mantiene la sensibilità tattile originale e si integra perfettamente con il display. Rivestimenti anti-riflesso e oleofobici Molti protettori includono una superficie opaca anti-riflesso che diffonde la luce intensa e aiuta a ridurre impronte e unto. Esistono anche versioni con doppio strato oleofobico per una pulizia ancora più facile. L’installazione è fondamentale Segui attentamente le istruzioni: – Pulisci bene lo schermo – Allinea la pellicola con precisione – Rimuovi eventuali bolle d’aria Una pellicola applicata male può causare problemi di visibilità. Come ha raccontato un proprietario Tesla, l’aggiunta di una nuova protezione ha reso un display usurato e troppo lucido “quasi come nuovo” . Pulire correttamente lo schermo Impronte, polvere e grasso sono i nemici quotidiani della visibilità. Ma una pulizia sbagliata può danneggiare lo schermo. Ecco come farlo correttamente: Usa un panno in microfibra Pulisci lo schermo solo con un panno in microfibra pulito. Questo materiale elimina l’unto senza graffiare la superficie. Spruzza il detergente sul panno, non sullo schermo Se usi un prodotto per la pulizia, nebulizzalo leggermente sul panno. Mai spruzzarlo direttamente sul display: troppa umidità o prodotti aggressivi possono rovinare il rivestimento o infiltrarsi nei bordi. Evita i detergenti per vetri domestici I detergenti standard a base di ammoniaca o alcool possono danneggiare i rivestimenti protettivi. Riviste come Quattroruote ricordano che vanno utilizzati solo se chiaramente indicati come adatti agli schermi. Usa panni sempre puliti Cambia spesso il lato del panno o usa una nuova salvietta. Un panno che ha toccato il cruscotto può trasferire micro-granelli abrasivi sul display. Rifinitura precisa Se rimangono ditate o aloni, inumidisci leggermente il panno con acqua o detergente per schermi e pulisci con piccoli movimenti circolari. Passa poi un panno asciutto per rimuovere eventuali striature. Molti prodotti per la pulizia dell’abitacolo, come MA-FRA o Arexons, funzionano bene purché indicati come sicuri per gli schermi. Ridurre i riflessi I riflessi sono uno dei peggiori inconvenienti degli schermi moderni. Rendono difficile leggere la navigazione e portano i conducenti a premere più forte sul display, favorendo l’usura. Per ridurre i riflessi: – Installa una pellicola idrogel opaca – Regola luminosità e contrasto – Evita di pulire con panni lucidi – Quando possibile, parcheggia evitando la luce diretta sul cruscotto I film hydrogel diffondono meglio la luce senza opacizzare lo schermo. Evitare impronte e macchie Gli schermi touch attirano naturalmente le impronte. L’unto si accumula velocemente, soprattutto sulle aree più usate. Soluzioni efficaci: – Rivestimenti oleofobici (presenti su molte pellicole hydrogel) – Pulizia regolare con microfibra – Evitare di toccare lo schermo con le mani insaponate o con crema – Usare i comandi vocali quando disponibili Dopo aver installato un protezione per la navigazione dell'auto , molti conducenti notano molte meno impronte e una pulizia molto più semplice. Proteggere lo schermo nell’uso quotidiano Piccole abitudini aiutano a prevenire l’usura: – Togliere gli anelli prima di usare il touchscreen – Non lasciare oggetti duri vicino al display – Rimuovere la polvere regolarmente – Non premere con le unghie – Usare i comandi al volante quando disponibili I display automobilistici sono più delicati di quanto sembri: i micro-graffi si sommano rapidamente. FAQ Qual è il modo migliore per proteggere uno schermo di navigazione? Un Pellicola protettiva per schermo di navigazione in idrogel specifico per auto offre la migliore protezione contro graffi, riflessi e impronte. Le pellicole hydrogel si auto-rigenerano davvero? Sì. Lo strato superiore reagisce al calore e alla pressione, facendo scomparire i micro-graffi. La sensibilità del touch viene ridotta? No. Le pellicole hydrogel sono sottilissime e mantengono intatta la reattività del touchscreen. Posso installarlo da solo? Sì. La loro flessibilità permette un’installazione facile e quasi sempre senza bolle. La pellicola rende lo schermo meno luminoso? Una pellicola hydrogel di qualità mantiene un’ottima nitidezza e riduce al contempo i riflessi. I costruttori raccomandano la protezione dello schermo? Molti concessionari ora la consigliano, dato l’aumento dei costi di sostituzione e la maggiore dimensione degli schermi moderni. Se desideri proteggere lo schermo della tua auto da graffi, riflessi e impronte, visita mr-key.com .

Chatta con noi