Semplici Consigli per Sbloccare una Serratura Bloccata: Cosa Devi Sapere
29.10.2024
Le serrature sono progettate per garantire sicurezza, ma quando si bloccano, possono causare frustrazione e senso di impotenza. Una serratura bloccata è più comune di quanto si pensi, e per fortuna esistono soluzioni economiche ed efficaci per farla tornare a funzionare. Che si tratti della serratura della portiera dell'auto, del bagagliaio o di quella di casa, ecco alcuni metodi collaudati per sbloccare una serratura bloccata.
Perché le Serrature si Bloccano?
Capire le cause di una serratura bloccata può aiutarti a prevenire il problema in futuro. Le serrature possono bloccarsi per diversi motivi:
Sporcizia e polvere: Nel tempo, polvere, sporco e piccole particelle possono accumularsi nel meccanismo della serratura, rendendo difficile il movimento delle parti interne.
Ruggine e corrosione: L'esposizione all'umidità, all'aria salina o a un ambiente umido può portare alla formazione di ruggine sulle parti metalliche della serratura, impedendo il movimento.
Mancanza di lubrificazione: Le serrature devono essere lubrificate periodicamente per garantire un funzionamento fluido. Senza lubrificazione, l'aumento dell'attrito può far bloccare la serratura.
Vediamo ora alcuni semplici passi per risolvere una serratura bloccata.
Passo 1: Usa Polvere di Grafite o Lubrificante a Secco
La prima cosa da provare è applicare un lubrificante, ma fai attenzione al tipo di lubrificante. I lubrificanti a base di olio possono attirare polvere e causare l'intasamento della serratura.
Polvere di grafite: Questa è una delle migliori opzioni per sbloccare una serratura. Versa una piccola quantità di polvere di grafite nella serratura, inserisci la chiave e muovila delicatamente avanti e indietro per distribuire la grafite e ridurre l'attrito.
Lubrificante a secco: Ideale per le serrature, evita l'accumulo di residui. Spruzza una piccola quantità all'interno della serratura, quindi inserisci la chiave e girala delicatamente.
Consiglio: Evita di usare WD-40 o altri prodotti a base oleosa, poiché possono accumularsi nel tempo e peggiorare il problema.
Passo 2: Usa la Chiave con Delicatezza
Se la lubrificazione da sola non risolve il problema, il passo successivo è utilizzare una leggera pressione con la chiave.
Inserisci la Chiave: Dopo aver applicato il lubrificante, inserisci completamente la chiave nella serratura.
Muovi con Cautela: Muovi delicatamente la chiave senza applicare troppa forza. Questo movimento può aiutare a distribuire meglio il lubrificante e a liberare le parti bloccate.
Attenzione: Se senti una forte resistenza, non forzare la chiave per evitare di romperla all'interno della serratura.
Passo 3: Riscalda la Serratura (Utile Specialmente con il Freddo)
Le basse temperature possono far bloccare le serrature a causa del ghiaccio o della contrazione del metallo. Se sospetti che il freddo sia il problema, riscaldare la serratura può essere efficace.
Usa un asciugacapelli: Dirigi aria calda sulla serratura per alcuni minuti per permettere al metallo di espandersi e al ghiaccio (se presente) di sciogliersi.
Riscalda la chiave: Puoi anche scaldare leggermente la chiave con un accendino, ma assicurati che non diventi troppo calda prima di inserirla nella serratura.
Nota di Sicurezza: Evita di usare fiamme libere direttamente sulla serratura per evitare danni.
Passo 4: Usa l'Aceto per Serrature Arrugginite
Se la ruggine è il problema, l'aceto è un ottimo rimedio casalingo per sciogliere la ruggine e la corrosione.
Applica l'aceto: Versa alcune gocce di aceto sulla chiave, inseriscila nella serratura e lasciala riposare per un minuto o due. L'aceto può aiutare a sciogliere la leggera ruggine.
Segui con lubrificante: Dopo l'uso dell'aceto, applica una piccola quantità di polvere di grafite o lubrificante a secco per mantenere la serratura funzionante.
Passo 5: Usa Aria Compressa per Rimuovere la Polvere
Se nella serratura si è accumulata polvere o sporco, l'aria compressa è un modo rapido ed efficace per pulirla.
Soffia via la polvere: Usa una bomboletta di aria compressa e indirizza il beccuccio all'interno della serratura. I brevi getti d'aria possono rimuovere la polvere e le piccole particelle che possono bloccare il meccanismo.
Segui con un lubrificante: Dopo aver usato l'aria compressa, è una buona idea applicare un lubrificante a secco per prevenire futuri blocchi.
Come Prevenire il Blocco delle Serrature in Futuro
Dopo aver sbloccato la serratura, è utile adottare misure preventive per evitare che il problema si ripresenti. Ecco alcuni consigli preventivi:
Lubrificazione regolare: Usa un lubrificante a secco o polvere di grafite una o due volte all'anno.
Mantieni la pulizia: Pulisci la polvere o lo sporco visibile intorno al meccanismo della serratura.
Evita chiavi usurate: Chiavi usurate possono aumentare l'attrito all'interno della serratura.
Quando Chiamare un Professionista
A volte, nonostante i tuoi sforzi, la serratura non si sblocca. Nei casi in cui la serratura è significativamente danneggiata, corrosa o se la chiave si spezza all'interno, è meglio chiedere l'intervento di un professionista. Uno specialista dispone di strumenti ed esperienza per risolvere il problema senza causare ulteriori danni.
Mantieni la Tua Serratura in Buone Condizioni
Una serratura bloccata può essere fastidiosa, ma con questi semplici passaggi e un po' di pazienza, spesso puoi risolvere il problema da solo. Mantenere le serrature in buone condizioni con una cura regolare è la chiave per assicurarsi che funzionino senza problemi per anni.
I swirl flaps sono un sistema BMW che è stato introdotto per aiutare a bruciare meglio la miscela di carburante nel cilindro, dato che i motori diesel non hanno valvole a farfalla e non è possibile regolare il rapporto aria-carburante. Un motore diesel senza valvole a vortice opera tra una miscela di carburante povera e ricca, perché l'unico modo per regolarla è attraverso l'iniezione di carburante. Design della prima generazione di swirl flaps realizzati in metallo. Purtroppo, gli swirl flaps sono responsabili di innumerevoli danni ai motori e riparazioni costose a causa di errori di progettazione o fatica del metallo. Una volta danneggiati, il cilindro li aspira e causa gravi danni. Ecco come le valvole danneggiate danneggiano il cilindro. Danno tipico da aspirazione degli swirl flaps.
Quando pensi ad Audi , probabilmente ti vengono in mente lusso, innovazione e prestazioni. Ma dietro il design elegante e la tecnologia avanzata, la storia di Audi è ricca di fatti affascinanti e traguardi straordinari. Che tu sia un appassionato di lunga data o stia appena scoprendo il marchio, c'è molto da imparare. In questo articolo, scopriamo cinque tra i più interessanti fatti su Audi che ogni amante delle auto dovrebbe conoscere. 1. Il Significato dei Quattro Anelli di Audi A prima vista, il logo di Audi—quattro anelli intrecciati—sembra un semplice ma raffinato design. Tuttavia, questi anelli hanno un significato profondo. Ogni anello rappresenta una delle quattro aziende fondatrici che si fusero nel 1932 per formare Auto Union: Audi, DKW, Horch e Wanderer. Una Storia Ricca : Questa fusione segnò l'inizio di ciò che poi si evolse in Audi, e i quattro anelli simboleggiano l'unione di questi marchi. Non è solo un logo; è un richiamo all'eredità di Audi e alla sua lunga tradizione di innovazione automobilistica. Sopravvivenza Attraverso i Secoli : Nonostante guerre, crisi economiche e cambiamenti nell'industria automobilistica, l'eredità di queste quattro aziende continua a vivere attraverso i veicoli innovativi di Audi. 2. Audi Fu la Prima a Introdurre il Sistema Quattro Nel 1980, Audi scosse il mondo dell'automobilismo introducendo il sistema di trazione integrale Quattro. Inizialmente sviluppato per i rally, il sistema Quattro offriva ai conducenti una trazione e una stabilità migliorate in tutte le condizioni atmosferiche. Una Rivoluzione per i Conducenti : Questo sistema innovativo divenne rapidamente un punto di riferimento per i veicoli Audi, offrendo un controllo e una stabilità eccezionali. Oggi, il sistema Quattro rimane una caratteristica chiave, soprattutto nei modelli progettati per alte prestazioni. Impostando Nuovi Standard : Il sistema Quattro di Audi non solo ha cambiato il modo in cui pensiamo alla guida in condizioni difficili, ma ha anche stabilito un nuovo punto di riferimento per la tecnologia di trazione integrale, rendendolo uno dei sistemi più affidabili nel settore. 3. Il Nome "Audi" Ha Origini Latine Sapevi che il nome "Audi" ha una storia linguistica interessante? Il nome deriva dalla traduzione latina del termine tedesco "Horch," che significa "ascoltare". August Horch, fondatore di Audi, dovette cambiare il nome della sua azienda per ragioni legali dopo aver lasciato la Horch. Piuttosto che rinunciare completamente al suo nome, scelse di tradurlo in latino, dando vita al marchio "Audi". Un Tocco Internazionale : Questo cambio di nome conferì un tocco internazionale al marchio e da allora è diventato sinonimo di alte prestazioni e lusso. Un Omaggio al Fondatore : Il nome Audi è un tributo duraturo alla visione di August Horch e al suo spirito pionieristico nel mondo dell'automobile. 4. La Rivoluzionaria Vittoria di Audi alla 24 Ore di Le Mans Nel 2006, Audi fece storia diventando il primo produttore di auto a vincere la prestigiosa gara della 24 Ore di Le Mans con un motore diesel. L'Audi R10 TDI non era solo veloce, ma anche efficiente nei consumi, dimostrando il potenziale della tecnologia diesel nelle gare di resistenza. Efficienza e Prestazioni : La vittoria non riguardava solo la velocità, ma dimostrava come efficienza e prestazioni potessero lavorare insieme. Questa vittoria consolidò la reputazione di Audi per l'innovazione. Vittorie Multiple : Il dominio di Audi alla 24 Ore di Le Mans non si fermò lì. Negli anni successivi, il marchio ottenne numerose vittorie, dimostrando che l'impegno di Audi per l'eccellenza si estende anche al mondo delle competizioni. 5. Il Design All'avanguardia dell'Audi A8 Audi è sempre stata all'avanguardia nel design automobilistico, e l'Audi A8 ne è una testimonianza. Introdotta negli anni '90, l'A8 fu una delle prime vetture a presentare una carrozzeria interamente in alluminio, riducendo significativamente il peso del veicolo e migliorando le prestazioni e l'efficienza dei consumi. Innovazione in Alluminio : Utilizzando l'alluminio leggero al posto dell'acciaio tradizionale, Audi riuscì a creare un veicolo non solo più performante, ma anche più rispettoso dell'ambiente. Leader del Settore : Questo approccio innovativo al design automobilistico ha influenzato l'intero settore, e l'Audi A8 rimane uno dei leader nel mercato delle berline di lusso. L'Impegno per l'Innovazione di Audi Audi non è solo un marchio di automobili di lusso; è un'azienda che continua a ridefinire i confini di ciò che è possibile nella tecnologia automobilistica. Dall'introduzione della trazione integrale alla rivoluzione delle competizioni automobilistiche, Audi ha dimostrato più volte di essere un marchio dedicato all'innovazione, alle prestazioni e alla qualità.
Il rovescio della medaglia: quando la comodità mette a rischio la sicurezza Negli ultimi anni, i sistemi di accesso senza chiave sono diventati una delle caratteristiche più apprezzate dell’automobile moderna. Grazie a questa tecnologia, il conducente può sbloccare e avviare il veicolo senza mai toccare la chiave: è sufficiente tenere il telecomando in tasca o in borsa, e l’auto farà tutto da sola. L’esperienza è fluida, rapida e intuitiva — un segno evidente dei tempi che cambiano. Tuttavia, ciò che molti automobilisti ignorano è che questa stessa comodità ha aperto nuove possibilità anche per i ladri di auto, che ora possono sfruttare vulnerabilità digitali, invece di ricorrere alla forza. Oggi, il furto d’auto non richiede più scassinare una portiera o collegare fili sotto il cruscotto. In molti casi, non c’è nemmeno bisogno di toccare fisicamente la vettura. In questo articolo, analizzeremo come funzionano i sistemi keyless, perché possono essere vulnerabili e quali misure puoi adottare per proteggerti in modo semplice ma efficace. Come funziona l’accesso keyless — e perché può essere ingannato I sistemi di accesso senza chiave si basano sulla comunicazione wireless a corto raggio tra il veicolo e il telecomando. Il fob invia un segnale crittografato che identifica il proprietario in modo univoco. Quando ti avvicini alla tua auto, i sensori rilevano il segnale e, se è valido, le portiere si sbloccano automaticamente. Lo stesso accade con l’accensione: basta premere il pulsante "Start" e il motore si avvia. Tuttavia, proprio il fatto che il segnale sia attivo in modo costante apre la porta a potenziali abusi. Se qualcuno riesce a captare e "rilanciare" questo segnale, può far credere al veicolo che il telecomando sia nelle vicinanze — anche se non lo è affatto. Il furto silenzioso: come funziona un attacco con ripetitore (relay attack) La tecnica più utilizzata dai ladri è l’attacco con ripetitore, chiamato anche relay attack . Questo metodo richiede due dispositivi: uno per captare il segnale e uno per trasmetterlo. Il primo ladro si posiziona nei pressi della tua abitazione o del luogo in cui è parcheggiata la vettura. Anche se il telecomando si trova dentro casa, il segnale può attraversare porte e finestre. Il secondo complice, vicino alla tua auto, riceve il segnale e lo inoltra al veicolo. L’auto crede che il proprietario sia lì, si sblocca e consente l’accensione. Questo tipo di furto è rapido, silenzioso e quasi impossibile da rilevare . Non ci sono vetri rotti, nessun allarme scatta e, spesso, non ci si accorge del furto fino a ore dopo. Non solo relay: altri metodi che colpiscono i sistemi keyless Oltre al relay attack, esistono altre tecniche meno conosciute ma altrettanto efficaci: Interferenza del segnale (jamming): Il ladro blocca il segnale del telecomando al momento della chiusura. Tu credi di aver bloccato l’auto, ma in realtà è rimasta aperta. Clonazione della chiave: Alcuni dispositivi possono registrare e duplicare il segnale del telecomando, creando una copia perfettamente funzionante. Accesso alla porta OBD: Una volta entrato nell’auto (magari perché è stata lasciata aperta), il ladro può collegarsi alla porta diagnostica OBD e programmare una nuova chiave. Queste tecniche sfruttano la tecnologia contro l’utente. Sono silenziose, veloci e spesso non lasciano tracce fisiche, il che rende più difficile anche ottenere un risarcimento assicurativo. I veicoli più vulnerabili: chi è a rischio? I veicoli dotati di sistemi keyless con apertura automatica a prossimità e accensione senza chiave sono i più a rischio. I modelli premium sono particolarmente presi di mira, ma nessuna marca è davvero immune. Tra i veicoli più frequentemente colpiti: Mercedes-Benz BMW Audi Land Rover Ford Toyota Hyundai Volkswagen Se la tua auto si sblocca semplicemente avvicinandoti con il telecomando in tasca, è importante prendere precauzioni. Come proteggersi: soluzioni semplici, ma efficaci La buona notizia è che non serve rinunciare alla comodità dell’accesso keyless . Bastano pochi accorgimenti intelligenti per abbassare notevolmente il rischio di furto. Usa una custodia schermata (pochette Faraday) Questo accessorio blocca le onde radio emesse dalla chiave e impedisce che il segnale venga intercettato. È una delle protezioni più semplici, efficaci e a basso costo. Scopri i nostri accessori per la sicurezza delle chiavi, ideali per l’uso quotidiano. Evita di lasciare le chiavi vicino a porte e finestre Il segnale del telecomando può facilmente attraversare superfici sottili. Non lasciare mai la chiave su un mobile all’ingresso o vicino a una finestra. Conservala al centro della casa, in un cassetto o in una scatola metallica. Disattiva l’accesso passivo (se possibile) Alcuni modelli consentono di disattivare la funzione di sblocco automatico. Questo significa che dovrai premere il pulsante sul telecomando per aprire l’auto, ma così eliminerai la possibilità di un attacco relay. Usa deterrenti visivi Un classico bloccasterzo può essere ancora oggi un deterrente molto efficace. Anche se l’elettronica viene violata, un ostacolo fisico può scoraggiare molti ladri. Mantieni aggiornato il software del veicolo Alcuni costruttori rilasciano aggiornamenti di sicurezza per proteggere i veicoli da attacchi noti. Verifica con il tuo concessionario se sono disponibili aggiornamenti per il tuo modello. L’importanza della consapevolezza I sistemi keyless non sono intrinsecamente pericolosi, ma vanno usati con consapevolezza. Proprio come chiudiamo a chiave la porta di casa e attiviamo l’allarme, dobbiamo imparare a proteggere le nostre auto nell’era digitale. La tecnologia ci semplifica la vita, ma richiede anche attenzione. Sapere come funziona il sistema, dove si trovano i punti deboli e come difendersi è oggi fondamentale. comodità sì, ma in sicurezza L’accesso senza chiave è una delle innovazioni più apprezzate dell’auto moderna. Offre libertà, velocità e praticità. Ma anche il progresso richiede responsabilità. Basta poco per restare un passo avanti: una custodia schermata, una buona abitudine, un aggiornamento software. La sicurezza non è mai stata così accessibile — né così necessaria.
La Tua Chiave per Auto Non Funziona? Ecco Cosa Fare Ti è mai capitato di perdere una chiave per auto o di avere una chiave di riserva che non è in grado di avviare il veicolo? La programmazione di una chiave per auto potrebbe sembrare un processo complicato, ma spesso è più semplice di quanto immagini. In molti casi, i proprietari di auto possono programmare le loro chiavi senza doversi recare presso un concessionario. Questa guida ti guiderà attraverso il processo, aiutandoti a risparmiare tempo e denaro. Comprendere la Programmazione delle Chiavi per Auto La programmazione di una chiave per auto consiste nel sincronizzare la chiave con il computer interno del veicolo, in modo che possano comunicare in modo sicuro. Le chiavi moderne, come le chiavi con transponder o le chiavi intelligenti, sono dotate di chip che emettono un segnale univoco. Senza una corretta programmazione, queste chiavi non funzioneranno, anche se si adattano perfettamente alla serratura o all'accensione. Mentre le chiavi meccaniche più vecchie non richiedevano alcuna programmazione, le chiavi moderne offrono un ulteriore livello di sicurezza per ridurre il rischio di furti. Tuttavia, questa complessità rende il processo di sostituzione o programmazione più tecnico. Suggerimento veloce: Controlla il manuale del veicolo per verificare se la programmazione della chiave può essere effettuata da te o se richiede strumenti professionali. Passaggi per Programmare una Chiave per Auto Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione: Il manuale d'uso del veicolo. Tutte le chiavi da programmare, inclusa una chiave funzionante. Passaggio 1: Attivare la Modalità di Programmazione Siediti al posto di guida e chiudi tutte le portiere. Inserisci la chiave funzionante nel blocchetto di accensione e girala in posizione "On" (senza avviare il motore). Alcuni veicoli richiedono di alternare la chiave tra le posizioni "On" e "Off" più volte per entrare in modalità di programmazione. Passaggio 2: Aggiungere la Nuova Chiave Una volta attivata la modalità di programmazione, rimuovi la chiave funzionante e inserisci rapidamente la nuova chiave. Girala in posizione "On". Una spia di sicurezza del veicolo potrebbe lampeggiare, indicando che la chiave è stata programmata con successo. Passaggio 3: Testare la Chiave Rimuovi la nuova chiave e testala per verificare che sia in grado di avviare il veicolo e di sbloccare le portiere. Nota: Ogni produttore ha istruzioni specifiche. Consulta il manuale o il sito web del produttore per i dettagli. Quando Richiedere Assistenza Professionale Sebbene molti veicoli consentano la programmazione fai-da-te, alcuni richiedono strumenti o software specializzati disponibili solo presso concessionarie o fabbri professionisti. Questo è particolarmente vero per i veicoli di lusso con sistemi di sicurezza avanzati. Se i tuoi tentativi non riescono, è meglio rivolgersi a un esperto. Rivolgersi a una concessionaria è un'opzione affidabile, anche se più costosa. In alternativa, i fabbri professionisti spesso offrono servizi di programmazione a costi inferiori. Costi e Considerazioni Il costo della programmazione di una chiave per auto varia a seconda del modello del veicolo. Per i modelli di base, la programmazione fai-da-te potrebbe essere gratuita se si dispone già di una chiave funzionante. Tuttavia, i servizi professionali possono costare tra 50 € e 300 € o più, in particolare per le chiavi intelligenti o i telecomandi. Consigli: Conserva una chiave di riserva , per semplificare il processo in caso di emergenza. Confronta i prezzi : Richiedi preventivi a più fabbri o concessionarie. Prendi il Controllo della Programmazione La programmazione di una chiave per auto non deve essere un compito intimidatorio. Con gli strumenti e le informazioni giuste, molti proprietari possono completare il processo da soli, risparmiando tempo e denaro. Tuttavia, è importante sapere quando è necessaria l'assistenza di un professionista, soprattutto per sistemi di chiavi complessi. Seguendo una guida passo dopo passo e comprendendo le basi della programmazione delle chiavi, puoi garantire che il tuo veicolo rimanga sicuro e pienamente funzionante. Che si tratti di una chiave di riserva o di una chiave sostitutiva, ora sei pronto per affrontare la sfida.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzionalità di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che possono combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
Base
Cookie necessari per il corretto funzionamento del negozio online (come memorizzare i prodotti nel carrello, inviare un promemoria per il carrello dimenticato via e-mail, ecc.)
Garantisce la sicurezza dei visitatori prevenendo la falsificazione di richieste tra siti. Questo cookie è essenziale per la sicurezza del sito web e dei visitatori.
1 giorno
1st Party
laravel_session
PHP
Per memorizzare il nome utente dell'utente connesso. Queste informazioni sono necessarie per consentire all'utente di rimanere connesso a un sito Web senza dover inserire il nome utente e la password per ogni pagina visitata. Senza questo cookie, l'utente non può accedere alle aree del sito che richiedono accesso autenticato.
Fino a 2 ore
1st Party
__stripe_mid
Stripe
Serve a prevenire le frodi durante gli acquisti sul sito.
Fino a 1 anno
3rd Party
Pubblicità
Pubblicità su altri siti Web o piattaforme, retargeting, remarketing.
Questo cookie è impostato da Facebook per offrire pubblicità quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità su Facebook dopo che hai visitato questo sito web.
2 mesi
3rd Party
fr
Facebook
Il cookie traccia anche il comportamento web di un utente sui siti che hanno un pixel di Facebook o un plugin sociale di Facebook.
-
3rd Party
Analisi
Controllo del web, monitoraggio delle conversioni degli strumenti di marketing.
Utilizzato per distinguere gli utenti (negato per impostazione predefinita).
2 anni
3rd Party
_gid
Google Analytics
Utilizzato per distinguere gli utenti.
24 ore
3rd Party
_gat
Google Analytics
Utilizzato per ridurre il tasso di richieste. Se Google Analytics è implementato tramite Google Tag Manager, questo cookie verrà chiamato _dc_gtm_ .
1 minuto
3rd Party
_gac_
Google Analytics
Contiene informazioni relative alla campagna sull'utente. Gli account Google Analytics e Google Ads collegati, i tag di conversione del sito Web di Google Ads leggeranno questo cookie.
90 giorni
3rd Party
Google Remarketing
Google Analytics
Utilizzato per tracciare le pagine visualizzate dagli utenti che vengono inviate a Google Ads
-
3rd Party
dynx_itemid
Google Analytics
Utilizzato per tracciare l'ID prodotto in Google Ads
-
3rd Party
dynx_pagetype
Google Analytics
Utilizzato per tracciare il tipo di pagina in Google Ads
-
3rd Party
dynx_totalvalue
Google Analytics
Utilizzato per tracciare il valore del prodotto in Google Ads
3rd Party
dynx_category
Google Analytics
Utilizzato per il tracciamento delle categorie in Google Ads
-
3rd Party
ga4_analytics
Google Analytics
Serve per elaborare il comportamento come impostare i cookie di Google Analytics, inviare eventi di misurazione automatici e migliorati e dichiarare impostazioni comuni.
3rd Party
Google Conversion Tracking
Google Ads.
Utilizzato per trasmettere informazioni sugli ordini a Google Ads.
-
3rd Party
conversion ID
Google Ads.
Un numero di identificazione utilizzato per trasmettere informazioni sugli ordini a Google Ads.
-
3rd Party
conversion label
Google Ads.
Un'etichetta utilizzata per trasmettere informazioni sugli ordini andati a buon fine a Google Ads.
-
3rd Party
Software aggiuntivi
Altri servizi e software esterni per personalizzare l'esperienza utente.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti Web per rendere l'esperienza dell'utente più efficiente.
La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
Puoi modificare o ritirare il tuo consenso in qualsiasi momento dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito Web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Indica il tuo ID di consenso e la data quando ci contatti in merito al tuo consenso.