Semplici Consigli per Sbloccare una Serratura Bloccata: Cosa Devi Sapere
29.10.2024
Le serrature sono progettate per garantire sicurezza, ma quando si bloccano, possono causare frustrazione e senso di impotenza. Una serratura bloccata è più comune di quanto si pensi, e per fortuna esistono soluzioni economiche ed efficaci per farla tornare a funzionare. Che si tratti della serratura della portiera dell'auto, del bagagliaio o di quella di casa, ecco alcuni metodi collaudati per sbloccare una serratura bloccata.
Perché le Serrature si Bloccano?
Capire le cause di una serratura bloccata può aiutarti a prevenire il problema in futuro. Le serrature possono bloccarsi per diversi motivi:
Sporcizia e polvere: Nel tempo, polvere, sporco e piccole particelle possono accumularsi nel meccanismo della serratura, rendendo difficile il movimento delle parti interne.
Ruggine e corrosione: L'esposizione all'umidità, all'aria salina o a un ambiente umido può portare alla formazione di ruggine sulle parti metalliche della serratura, impedendo il movimento.
Mancanza di lubrificazione: Le serrature devono essere lubrificate periodicamente per garantire un funzionamento fluido. Senza lubrificazione, l'aumento dell'attrito può far bloccare la serratura.
Vediamo ora alcuni semplici passi per risolvere una serratura bloccata.
Passo 1: Usa Polvere di Grafite o Lubrificante a Secco
La prima cosa da provare è applicare un lubrificante, ma fai attenzione al tipo di lubrificante. I lubrificanti a base di olio possono attirare polvere e causare l'intasamento della serratura.
Polvere di grafite: Questa è una delle migliori opzioni per sbloccare una serratura. Versa una piccola quantità di polvere di grafite nella serratura, inserisci la chiave e muovila delicatamente avanti e indietro per distribuire la grafite e ridurre l'attrito.
Lubrificante a secco: Ideale per le serrature, evita l'accumulo di residui. Spruzza una piccola quantità all'interno della serratura, quindi inserisci la chiave e girala delicatamente.
Consiglio: Evita di usare WD-40 o altri prodotti a base oleosa, poiché possono accumularsi nel tempo e peggiorare il problema.
Passo 2: Usa la Chiave con Delicatezza
Se la lubrificazione da sola non risolve il problema, il passo successivo è utilizzare una leggera pressione con la chiave.
Inserisci la Chiave: Dopo aver applicato il lubrificante, inserisci completamente la chiave nella serratura.
Muovi con Cautela: Muovi delicatamente la chiave senza applicare troppa forza. Questo movimento può aiutare a distribuire meglio il lubrificante e a liberare le parti bloccate.
Attenzione: Se senti una forte resistenza, non forzare la chiave per evitare di romperla all'interno della serratura.
Passo 3: Riscalda la Serratura (Utile Specialmente con il Freddo)
Le basse temperature possono far bloccare le serrature a causa del ghiaccio o della contrazione del metallo. Se sospetti che il freddo sia il problema, riscaldare la serratura può essere efficace.
Usa un asciugacapelli: Dirigi aria calda sulla serratura per alcuni minuti per permettere al metallo di espandersi e al ghiaccio (se presente) di sciogliersi.
Riscalda la chiave: Puoi anche scaldare leggermente la chiave con un accendino, ma assicurati che non diventi troppo calda prima di inserirla nella serratura.
Nota di Sicurezza: Evita di usare fiamme libere direttamente sulla serratura per evitare danni.
Passo 4: Usa l'Aceto per Serrature Arrugginite
Se la ruggine è il problema, l'aceto è un ottimo rimedio casalingo per sciogliere la ruggine e la corrosione.
Applica l'aceto: Versa alcune gocce di aceto sulla chiave, inseriscila nella serratura e lasciala riposare per un minuto o due. L'aceto può aiutare a sciogliere la leggera ruggine.
Segui con lubrificante: Dopo l'uso dell'aceto, applica una piccola quantità di polvere di grafite o lubrificante a secco per mantenere la serratura funzionante.
Passo 5: Usa Aria Compressa per Rimuovere la Polvere
Se nella serratura si è accumulata polvere o sporco, l'aria compressa è un modo rapido ed efficace per pulirla.
Soffia via la polvere: Usa una bomboletta di aria compressa e indirizza il beccuccio all'interno della serratura. I brevi getti d'aria possono rimuovere la polvere e le piccole particelle che possono bloccare il meccanismo.
Segui con un lubrificante: Dopo aver usato l'aria compressa, è una buona idea applicare un lubrificante a secco per prevenire futuri blocchi.
Come Prevenire il Blocco delle Serrature in Futuro
Dopo aver sbloccato la serratura, è utile adottare misure preventive per evitare che il problema si ripresenti. Ecco alcuni consigli preventivi:
Lubrificazione regolare: Usa un lubrificante a secco o polvere di grafite una o due volte all'anno.
Mantieni la pulizia: Pulisci la polvere o lo sporco visibile intorno al meccanismo della serratura.
Evita chiavi usurate: Chiavi usurate possono aumentare l'attrito all'interno della serratura.
Quando Chiamare un Professionista
A volte, nonostante i tuoi sforzi, la serratura non si sblocca. Nei casi in cui la serratura è significativamente danneggiata, corrosa o se la chiave si spezza all'interno, è meglio chiedere l'intervento di un professionista. Uno specialista dispone di strumenti ed esperienza per risolvere il problema senza causare ulteriori danni.
Mantieni la Tua Serratura in Buone Condizioni
Una serratura bloccata può essere fastidiosa, ma con questi semplici passaggi e un po' di pazienza, spesso puoi risolvere il problema da solo. Mantenere le serrature in buone condizioni con una cura regolare è la chiave per assicurarsi che funzionino senza problemi per anni.
I telecomandi delle auto sono diventati un elemento essenziale dei veicoli moderni, offrendo praticità e sicurezza. Tuttavia, quando smettono di funzionare, può essere frustrante e scomodo. Ecco le cinque ragioni più comuni per cui il telecomando della tua auto potrebbe non funzionare e le soluzioni per risolvere rapidamente il problema. 1. Batteria Scarica: Il Colpevole Più Comune La causa più frequente di un telecomando malfunzionante è una batteria scarica. Le batterie a bottone all'interno dei telecomandi si esauriscono col tempo, rendendoli inutilizzabili. Segnali di una batteria scarica: Portata ridotta, funzionamento intermittente o totale assenza di risposta. Come risolvere il problema: Sostituisci la batteria con una batteria a bottone compatibile, come una CR2032. Consulta il manuale della tua auto per verificare il tipo corretto di batteria. Suggerimento: Tieni sempre una batteria di ricambio nel vano portaoggetti per evitare problemi imprevisti. 2. Interferenze di Segnale: L'Ostacolo Invisibile Le interferenze di segnale possono impedire la comunicazione tra il telecomando e la tua auto. Questo problema si verifica in aree con elevate attività elettromagnetiche o se il segnale del telecomando è indebolito. Cause comuni: Presenza di antenne, router Wi-Fi o altri telecomandi nelle vicinanze . Soluzioni: Avvicinati alla tua auto e prova di nuovo. Cambia posizione, soprattutto se ti trovi in un parcheggio affollato. Mantieni il telecomando lontano da altri dispositivi elettronici che potrebbero causare interferenze. Suggerimento preventivo: Conserva il telecomando in un luogo separato dagli altri dispositivi elettronici. 3. Necessità di Riprogrammare il Telecomando A volte il telecomando può perdere la sua programmazione, che è essenziale per comunicare con il veicolo. Questo può succedere dopo la sostituzione della batteria o a causa di problemi nel sistema elettronico. Segnali di necessità di riprogrammazione: Il telecomando non risponde o funziona in modo intermittente. Come procedere: Consulta il manuale dell'auto per istruzioni su come riprogrammare il telecomando da solo. Se non riesci, contatta un professionista o il concessionario per assistenza. Suggerimento: Dopo aver sostituito la batteria, riprogramma immediatamente il telecomando per evitare problemi. 4. Danni Fisici: Più di una Semplice Usura L'uso quotidiano, le cadute accidentali o il contatto con l'acqua possono danneggiare il telecomando, causando malfunzionamenti. I componenti interni, come il circuito elettronico, sono particolarmente sensibili. Segnali di danni fisici: Guscio crepato, pulsanti allentati o presenza di umidità all'interno. Come risolvere: Per danni minori, sostituisci il guscio o ripara i pulsanti allentati. Per danni maggiori, come al circuito interno, sarà necessario un telecomando nuovo. Prevenzione: Usa una custodia protettiva per prevenire danni. Mantieni il telecomando lontano dall'acqua e da temperature estreme. 5. Ricevitore dell'Auto Guasto: Il Problema Potrebbe Non Essere il Telecomando In alcuni casi, il problema non è nel telecomando ma nel ricevitore del veicolo. Se il ricevitore non funziona correttamente, non può ricevere i segnali del telecomando. Come diagnosticare: Se più telecomandi non funzionano con la stessa auto, il problema è probabilmente nel ricevitore. Prova il telecomando su un veicolo simile per escludere un malfunzionamento del telecomando. Soluzione: Rivolgiti a un meccanico professionista per verificare e riparare il ricevitore. Consigli Generali per Evitare Problemi con il Telecomando Prevenire è sempre meglio che curare. Ecco alcuni suggerimenti per evitare guasti al telecomando: Tieni una chiave di riserva a portata di mano: Conservala in casa, con una persona di fiducia o in un luogo sicuro. Investi in un localizzatore di chiavi: Collega un dispositivo Bluetooth al telecomando per localizzarlo facilmente con il tuo smartphone. Manutenzione regolare: Sostituisci la batteria in tempo e ispeziona il telecomando per segni di usura. Conosci le funzioni di emergenza: Familiarizzati con le funzioni integrate della tua auto, come il sistema di sblocco remoto. Sii Preparato e Mantieni la Calma I problemi con il telecomando dell'auto non devono rovinare la tua giornata. Con un po' di preparazione e conoscenza, puoi gestire queste situazioni con sicurezza. Che si tratti di sbloccare l'auto, sostituire una batteria o risolvere un guasto, adottare misure preventive ti garantirà di essere sempre pronto.
Prendersi cura delle chiavi della tua auto è essenziale per garantirne la longevità e l’affidabilità. Una corretta manutenzione può prevenire malfunzionamenti improvvisi e risparmiarti il fastidio di rimanere bloccato fuori dalla tua auto. Ecco alcuni consigli pratici per mantenere le tue chiavi in ottime condizioni. 1. Mantieni le Chiavi Pulite e Asciutte Perché è Importante: L’esposizione all’umidità e allo sporco può danneggiare i componenti interni delle chiavi, causando corrosione o malfunzionamenti. Come Farlo: Evita l’Umidità: Tieni le chiavi lontane dall’acqua e dall’umidità. Se si bagnano, asciugale immediatamente con un panno morbido. Pulizia Regolare: Pulisci delicatamente le chiavi con un panno morbido per rimuovere lo sporco. Per una pulizia più profonda, usa un bastoncino di cotone attorno ai pulsanti. 2. Maneggiale con Cura Perché è Importante: Cadute o maneggiamenti bruschi possono causare danni fisici e guasti ai componenti interni. Come Farlo: Evita le Cadute: Maneggia le chiavi con cura per evitare di farle cadere. Attaccala a un laccio o utilizza un portachiavi per ridurre il rischio di cadute. Usa una Custodia: Una custodia per chiavi offre protezione aggiuntiva contro cadute e graffi. Scegline una che si adatti al tuo modello di chiave e al tuo stile personale. 3. Sostituisci Puntualmente la Batteria del Telecomando Perché è Importante: Una batteria scarica può compromettere le prestazioni del telecomando, lasciandoti potenzialmente in difficoltà. Come Farlo: Monitora le Prestazioni: Se noti una riduzione della portata o della reattività, è il momento di sostituire la batteria. Segui le Istruzioni del Produttore: Consulta il manuale della tua auto per le istruzioni su come sostituire la batteria del tuo modello di chiave. 4. Proteggile dalle Temperature Estreme Perché è Importante: Il caldo o il freddo eccessivi possono compromettere i componenti elettronici delle chiavi. Come Farlo: Evita la Luce Diretta del Sole: Tieni le chiavi lontane dalla luce diretta del sole, dai riscaldatori e da altre fonti di calore. Conservazione Adeguata: Conserva le chiavi in un luogo fresco e asciutto per prevenire danni dovuti alla temperatura. 5. Utilizza Saggiamente le Chiavi di Riserva Perché è Importante: Utilizzare regolarmente le chiavi di riserva assicura che restino funzionali ed evita problemi dovuti all’inattività. Come Farlo: Alterna l’Uso: Utilizza la chiave di riserva di tanto in tanto per mantenerla in buone condizioni. Conservazione Sicura: Tieni le chiavi di riserva in un luogo asciutto e sicuro, lontano dall’umidità o dalle temperature estreme. 6. Evita di Sovraccaricare il Portachiavi Perché è Importante: Un portachiavi troppo pesante può esercitare pressione sull’accensione e sulla chiave stessa, causando potenziali danni. Come Farlo: Limita il Numero di Chiavi: Tieni solo le chiavi essenziali sul tuo portachiavi per ridurre il peso. Scegli Accessori Leggeri: Opta per portachiavi e accessori leggeri per minimizzare lo sforzo. 7. Controlla Regolarmente Usura e Danni Perché è Importante: Rilevare eventuali danni in anticipo può prevenire guasti improvvisi delle chiavi. Come Farlo: Ispeziona Pulsanti e Crepe: Controlla regolarmente le chiavi per individuare segni di danni fisici o pulsanti usurati. Rivolgiti a un Professionista: Se noti danni significativi, consulta un fabbro professionista o il tuo concessionario per riparazioni o sostituzioni. Seguendo questi consigli pratici, puoi mantenere le chiavi della tua auto in condizioni eccellenti, assicurandoti che rimangano affidabili e funzionali per anni. La corretta manutenzione non solo prolunga la vita delle chiavi, ma migliora anche la sicurezza e la praticità della tua auto.
La manutenzione regolare delle serrature è essenziale per evitare che la chiave si blocchi o che il meccanismo si usuri prematuramente. Una lubrificazione adeguata riduce l’attrito, garantisce un funzionamento fluido e prolunga la durata della serratura. Una serratura ben lubrificata riduce il rischio che la chiave si incastri o si rompa all’interno – un problema frustrante e costoso. MR-KEY sa quanto sia importante mantenere le serrature in ottime condizioni e ti aiuta a farlo nel modo giusto. Con quale frequenza dovresti lubrificare le serrature? Per la maggior parte delle serrature, una lubrificazione ogni tre-sei mesi è sufficiente. Tuttavia, le serrature esposte a condizioni climatiche estreme – come quelle di ganci traino, barre portatutto o cancelli esterni – richiedono una manutenzione più frequente. Pioggia, polvere e temperature rigide possono far sì che i meccanismi interni si inceppino, rendendo più difficile l’inserimento o la rotazione della chiave. Se avverti resistenza quando giri la chiave, è il momento di applicare un lubrificante. Quale lubrificante usare per le serrature? Scegliere il lubrificante giusto è fondamentale per garantire il buon funzionamento della serratura nel tempo. Ecco le migliori opzioni: • Spray al PTFE (teflon) – Forma una pellicola protettiva all’interno della serratura, riducendo l’attrito e impedendo l’accumulo di polvere. • Spray al silicone secco – Ideale per serrature esposte alle intemperie, poiché respinge l’umidità senza attirare lo sporco. • WD-40 Specialist Dry PTFE o WD-40 Specialist Grasso al Litio Bianco – A differenza del WD-40 tradizionale, queste versioni offrono una lubrificazione duratura e protezione dalla corrosione. • Polvere di grafite – Ottima per le serrature più datate, ma non deve essere usata se c’è già residuo d’olio, per evitare la formazione di un deposito colloso. Il WD-40 Multiuso può essere una soluzione rapida per le serrature bloccate, ma è più un detergente che un lubrificante a lungo termine. Se lo utilizzi, applica successivamente un lubrificante secco per evitare l’accumulo di sporco all’interno del meccanismo. Come lubrificare una serratura Se la tua serratura funziona ancora ma sembra leggermente rigida, segui questi passaggi: 1. Pulisci la serratura – Inserisci e rimuovi la chiave più volte per eliminare lo sporco, pulendola dopo ogni inserimento. 2. Applica il lubrificante – Inserisci il beccuccio spray nel foro della serratura e spruzza due brevi getti di lubrificante. 3. Aziona la serratura – Inserisci la chiave e girala più volte per distribuire uniformemente il lubrificante. 4. Rimuovi l’eccesso di lubrificante – Pulisci l’esterno della serratura e la chiave per evitare l’accumulo di polvere. Se utilizzi polvere di grafite , segui le istruzioni del produttore per evitare di applicarne troppa, il che potrebbe causare un intasamento del meccanismo. Manutenzione speciale per serrature di ganci traino e barre portatutto Le serrature di ganci traino e barre portatutto sono più esposte alle intemperie rispetto alle serrature standard. Per mantenerle in ottime condizioni: • Controllale regolarmente per verificare la presenza di ruggine o inceppamenti. • Usa spray al silicone secco o lubrificante PTFE per una protezione a lungo termine. • Se la serratura è soggetta a forte umidità, il grasso al litio bianco offre una maggiore resistenza all’acqua. Lubrifica e Proteggi: Il Segreto per Serrature Durevoli La manutenzione regolare delle serrature è un piccolo impegno che previene problemi più gravi. Mantenendo le serrature pulite e ben lubrificate – soprattutto quelle esposte agli agenti atmosferici – potrai evitare costose riparazioni e garantire un funzionamento impeccabile per anni. Per prodotti di manutenzione di alta qualità, visita MR-KEY e assicurati che le tue serrature rimangano sempre in condizioni perfette. Un po’ di cura oggi significa maggiore sicurezza domani!
Quando pensi ad Audi , probabilmente ti vengono in mente lusso, innovazione e prestazioni. Ma dietro il design elegante e la tecnologia avanzata, la storia di Audi è ricca di fatti affascinanti e traguardi straordinari. Che tu sia un appassionato di lunga data o stia appena scoprendo il marchio, c'è molto da imparare. In questo articolo, scopriamo cinque tra i più interessanti fatti su Audi che ogni amante delle auto dovrebbe conoscere. 1. Il Significato dei Quattro Anelli di Audi A prima vista, il logo di Audi—quattro anelli intrecciati—sembra un semplice ma raffinato design. Tuttavia, questi anelli hanno un significato profondo. Ogni anello rappresenta una delle quattro aziende fondatrici che si fusero nel 1932 per formare Auto Union: Audi , DKW, Horch e Wanderer. Una Storia Ricca : Questa fusione segnò l'inizio di ciò che poi si evolse in Audi, e i quattro anelli simboleggiano l'unione di questi marchi. Non è solo un logo; è un richiamo all'eredità di Audi e alla sua lunga tradizione di innovazione automobilistica. Sopravvivenza Attraverso i Secoli : Nonostante guerre, crisi economiche e cambiamenti nell'industria automobilistica, l'eredità di queste quattro aziende continua a vivere attraverso i veicoli innovativi di Audi. 2. Audi Fu la Prima a Introdurre il Sistema Quattro Nel 1980, Audi scosse il mondo dell'automobilismo introducendo il sistema di trazione integrale Quattro. Inizialmente sviluppato per i rally, il sistema Quattro offriva ai conducenti una trazione e una stabilità migliorate in tutte le condizioni atmosferiche. Una Rivoluzione per i Conducenti : Questo sistema innovativo divenne rapidamente un punto di riferimento per i veicoli Audi, offrendo un controllo e una stabilità eccezionali. Oggi, il sistema Quattro rimane una caratteristica chiave, soprattutto nei modelli progettati per alte prestazioni. Impostando Nuovi Standard : Il sistema Quattro di Audi non solo ha cambiato il modo in cui pensiamo alla guida in condizioni difficili, ma ha anche stabilito un nuovo punto di riferimento per la tecnologia di trazione integrale, rendendolo uno dei sistemi più affidabili nel settore. 3. Il Nome "Audi" Ha Origini Latine Sapevi che il nome "Audi" ha una storia linguistica interessante? Il nome deriva dalla traduzione latina del termine tedesco "Horch," che significa "ascoltare". August Horch, fondatore di Audi, dovette cambiare il nome della sua azienda per ragioni legali dopo aver lasciato la Horch. Piuttosto che rinunciare completamente al suo nome, scelse di tradurlo in latino, dando vita al marchio "Audi". Un Tocco Internazionale : Questo cambio di nome conferì un tocco internazionale al marchio e da allora è diventato sinonimo di alte prestazioni e lusso. Un Omaggio al Fondatore : Il nome Audi è un tributo duraturo alla visione di August Horch e al suo spirito pionieristico nel mondo dell'automobile. 4. La Rivoluzionaria Vittoria di Audi alla 24 Ore di Le Mans Nel 2006, Audi fece storia diventando il primo produttore di auto a vincere la prestigiosa gara della 24 Ore di Le Mans con un motore diesel. L'Audi R10 TDI non era solo veloce, ma anche efficiente nei consumi, dimostrando il potenziale della tecnologia diesel nelle gare di resistenza. Efficienza e Prestazioni : La vittoria non riguardava solo la velocità, ma dimostrava come efficienza e prestazioni potessero lavorare insieme. Questa vittoria consolidò la reputazione di Audi per l'innovazione. Vittorie Multiple : Il dominio di Audi alla 24 Ore di Le Mans non si fermò lì. Negli anni successivi, il marchio ottenne numerose vittorie, dimostrando che l'impegno di Audi per l'eccellenza si estende anche al mondo delle competizioni. 5. Il Design All'avanguardia dell'Audi A8 Audi è sempre stata all'avanguardia nel design automobilistico, e l'Audi A8 ne è una testimonianza. Introdotta negli anni '90, l'A8 fu una delle prime vetture a presentare una carrozzeria interamente in alluminio, riducendo significativamente il peso del veicolo e migliorando le prestazioni e l'efficienza dei consumi. Innovazione in Alluminio : Utilizzando l'alluminio leggero al posto dell'acciaio tradizionale, Audi riuscì a creare un veicolo non solo più performante, ma anche più rispettoso dell'ambiente. Leader del Settore : Questo approccio innovativo al design automobilistico ha influenzato l'intero settore, e l'Audi A8 rimane uno dei leader nel mercato delle berline di lusso. L'Impegno per l'Innovazione di Audi Audi non è solo un marchio di automobili di lusso; è un'azienda che continua a ridefinire i confini di ciò che è possibile nella tecnologia automobilistica. Dall'introduzione della trazione integrale alla rivoluzione delle competizioni automobilistiche, Audi ha dimostrato più volte di essere un marchio dedicato all'innovazione, alle prestazioni e alla qualità.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzionalità di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che possono combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
Base
Cookie necessari per il corretto funzionamento del negozio online (come memorizzare i prodotti nel carrello, inviare un promemoria per il carrello dimenticato via e-mail, ecc.)
Garantisce la sicurezza dei visitatori prevenendo la falsificazione di richieste tra siti. Questo cookie è essenziale per la sicurezza del sito web e dei visitatori.
1 giorno
1st Party
laravel_session
PHP
Per memorizzare il nome utente dell'utente connesso. Queste informazioni sono necessarie per consentire all'utente di rimanere connesso a un sito Web senza dover inserire il nome utente e la password per ogni pagina visitata. Senza questo cookie, l'utente non può accedere alle aree del sito che richiedono accesso autenticato.
Fino a 2 ore
1st Party
__stripe_mid
Stripe
Serve a prevenire le frodi durante gli acquisti sul sito.
Fino a 1 anno
3rd Party
Pubblicità
Pubblicità su altri siti Web o piattaforme, retargeting, remarketing.
Questo cookie è impostato da Facebook per offrire pubblicità quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità su Facebook dopo che hai visitato questo sito web.
2 mesi
3rd Party
fr
Facebook
Il cookie traccia anche il comportamento web di un utente sui siti che hanno un pixel di Facebook o un plugin sociale di Facebook.
-
3rd Party
Analisi
Controllo del web, monitoraggio delle conversioni degli strumenti di marketing.
Utilizzato per distinguere gli utenti (negato per impostazione predefinita).
2 anni
3rd Party
_gid
Google Analytics
Utilizzato per distinguere gli utenti.
24 ore
3rd Party
_gat
Google Analytics
Utilizzato per ridurre il tasso di richieste. Se Google Analytics è implementato tramite Google Tag Manager, questo cookie verrà chiamato _dc_gtm_ .
1 minuto
3rd Party
_gac_
Google Analytics
Contiene informazioni relative alla campagna sull'utente. Gli account Google Analytics e Google Ads collegati, i tag di conversione del sito Web di Google Ads leggeranno questo cookie.
90 giorni
3rd Party
Google Remarketing
Google Analytics
Utilizzato per tracciare le pagine visualizzate dagli utenti che vengono inviate a Google Ads
-
3rd Party
dynx_itemid
Google Analytics
Utilizzato per tracciare l'ID prodotto in Google Ads
-
3rd Party
dynx_pagetype
Google Analytics
Utilizzato per tracciare il tipo di pagina in Google Ads
-
3rd Party
dynx_totalvalue
Google Analytics
Utilizzato per tracciare il valore del prodotto in Google Ads
3rd Party
dynx_category
Google Analytics
Utilizzato per il tracciamento delle categorie in Google Ads
-
3rd Party
ga4_analytics
Google Analytics
Serve per elaborare il comportamento come impostare i cookie di Google Analytics, inviare eventi di misurazione automatici e migliorati e dichiarare impostazioni comuni.
3rd Party
Google Conversion Tracking
Google Ads.
Utilizzato per trasmettere informazioni sugli ordini a Google Ads.
-
3rd Party
conversion ID
Google Ads.
Un numero di identificazione utilizzato per trasmettere informazioni sugli ordini a Google Ads.
-
3rd Party
conversion label
Google Ads.
Un'etichetta utilizzata per trasmettere informazioni sugli ordini andati a buon fine a Google Ads.
-
3rd Party
Software aggiuntivi
Altri servizi e software esterni per personalizzare l'esperienza utente.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti Web per rendere l'esperienza dell'utente più efficiente.
La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
Puoi modificare o ritirare il tuo consenso in qualsiasi momento dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito Web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Indica il tuo ID di consenso e la data quando ci contatti in merito al tuo consenso.