Perdere la chiave della moto è stressante, ma la soluzione è quasi sempre più semplice di quanto sembri. Che si tratti di una chiave con transponder, di un blocchetto usurato o di un codice che non riesci più a trovare, esistono metodi rapidi per tornare subito in sella.
Questa guida spiega in modo chiaro come funzionano le chiavi di ricambio per moto — dal taglio e dai keycode fino alla compatibilità con l’immobilizer — con esempi reali di marche e modelli di moto.
Cosa fare subito quando perdi la chiave della moto
Mantieni la calma. Nella maggior parte dei casi non serve sostituire parti costose: una nuova chiave può essere ricavata dal codice o decodificando il blocchetto.
Controlla se hai il codice della chiave.
Cerca un piccolo codice alfanumerico sul blocchetto di accensione, sulla serratura della sella, sul tappo del serbatoio o sull’etichetta della chiave originale. Con questo codice si può tagliare una nuova chiave in pochi minuti.
Identifica il tipo di chiave.
Alcuni modelli — come BMW C600 Sport, C650GT, G310R, Suzuki Boulevard, Yamaha YZF-R1, Honda CB/CBR/CRF — usano profili, tagli o chip differenti.
Scegli: concessionario o fabbro d’emergenza.
I concessionari utilizzano il numero di telaio (VIN) ma spesso hanno tempi lunghi. Un fabbro esperto in moto può creare una chiave funzionante sul posto.
Se la chiave è stata rubata, proteggi la moto.
Un fabbro può ricodificare il blocchetto o cancellare il transponder perso dal sistema.

Come viene realizzata una nuova chiave per moto
Le chiavi per moto rientrano in tre categorie:
meccaniche, con transponder, e keyless.
Chiavi meccaniche
(Molti modelli Honda, Yamaha, Suzuki più datati, Vespa, Piaggio)
Sono semplici chiavi metalliche. Possono essere tagliate anche senza l’originale — usando il codice o decodificando la serratura.
Esempi dal tuo catalogo:
Honda: serie CB, CBR, CRF, FourTrax, Goldwing, XR/XL
Yamaha: YZF-R1, YZF-R6, XJR400, FJR1300, SR400
Suzuki: Boulevard (S40/S50), Intruder (700/750/800/1400), Madura, Savage
Vespa / Aprilia / Ducati / Piaggio: codici ZADI C5001–C6475
Queste chiavi possono essere tagliate tramite taglio da codice e spedite direttamente a casa.
Chiavi con transponder
Molte moto moderne usano microchip RFID. Una nuova chiave deve essere:
tagliata meccanicamente
programmata nell’immobilizer o nella centralina ECU
Esempi:
Modelli Suzuki con chip 4D60 DST40
Sistemi ZADI per Indian / KTM / Honda
Nuovi modelli BMW Motorrad
I concessionari propongono spesso sostituzioni della ECU, quasi sempre non necessarie. Un buon fabbro può programmare il chip direttamente.
Sistemi Keyless (senza chiave)
Alcune moto Harley-Davidson e BMW utilizzano fob elettronici. Se perduti, la moto resta completamente immobilizzata. Un nuovo fob deve essere programmato — spesso solo dal concessionario.
Esempi:
Sistemi Harley-Davidson LL226–LL450
BMW Keyless Ride per modelli touring e scooter maxi
Dove trovare i codici della chiave — e perché sono importanti
I keycode permettono di ottenere una chiave precisa in modo rapido ed economico.
Posizioni comuni del codice:
Parte inferiore del blocchetto di accensione
Serratura della sella o porta-casco
Interno del tappo del serbatoio
Etichetta del set di chiavi originale
I sistemi ZADI (Vespa, Aprilia, Ducati, Piaggio, Indian, KTM) usano serie come C5001–C6475, tagliabili con precisione da Mr-Key.
Se il codice non è disponibile, un fabbro può decodificare il blocchetto manualmente.
Concessionario o fabbro d’emergenza: quale scegliere?
Concessionario
Può ordinare una chiave tramite VIN
Costoso e con tempi lunghi
In alcuni casi propone la sostituzione di blocchetto o ECU
Utile per fob complessi o modelli rari
Fabbro specializzato in moto
Veloce e spesso disponibile sul posto
Più economico
Taglio tramite codice, decodifica o impressione
Programmazione di molti transponder senza sostituire componenti
In Italia, enti come ACI e il Ministero dei Trasporti (MIT) forniscono linee guida sulla sicurezza e sull’identificazione del veicolo.
La maggior parte dei motociclisti — Honda CB/CBR, Yamaha YZF, Suzuki Intruder, BMW G310R, Vespa/Aprilia/Piaggio — ottiene risultati migliori tramite un fabbro esperto.

Modelli di moto supportati da Mr-Key
BMW
C600 Sport
C650GT
G310R
Honda
Serie CB
Serie CBR
Serie CRF
FourTrax
Goldwing
XR / XL
Honda ATV (codici A00–A99 / B00–B99, 1983–2022)
Yamaha
YZF-R1
YZF-R6
XJR400
FJR1300
SR400
Suzuki
Boulevard S40 / S50
Intruder 700 / 750 / 800 / 1400
Madura
Savage
Modelli con transponder 4D60 DST40
Harley-Davidson
Sistemi di borse laterali LL226–LL450
Modelli con fob keyless
Vespa / Aprilia / Ducati / Piaggio
Codici ZADI C5001–C6475
Serrature standard di accensione e sella
KTM / Indian
Compatibili tramite la linea ZADI Indian/Vespa/KTM/Honda
Come evitare di perdere di nuovo la chiave
Fai subito un duplicato.
Usa un portachiavi visibile o un tracker Bluetooth.
Conserva il PIN di emergenza (per moto keyless).
Tieni codice e VIN in un luogo sicuro.
L’ACI raccomanda di conservare sempre un duplicato e i relativi codici.
FAQ
Un fabbro può creare una chiave senza l’originale?
Sì, tramite codice o decodifica del blocchetto.
Posso ottenere una chiave tramite il numero VIN?
Sì, tramite concessionario, ma spesso con tempi lunghi.
Cosa succede se la chiave aveva un transponder?
La nuova chiave deve essere tagliata e programmata.
Devo sostituire il blocchetto di accensione?
Quasi mai. Solo in caso di furto o rischio di utilizzo illecito.
Hai bisogno rapidamente di una nuova chiave per moto?
Che sia una chiave meccanica, un transponder o un sistema ZADI, realizziamo chiavi precise tramite codice e le spediamo direttamente a casa tua.
Visita il nostro shop su mr-key.com per ordinare una chiave di ricambio o richiedere un fabbro d’emergenza.