Esperti chiave per auto e soluzioni di ricambi auto

All you need

Hai perso la chiave del gancio traino Westfalia? Ecco cosa fare

Hai perso la chiave del gancio traino Westfalia? Ecco cosa fare

Hai perso la chiave del tuo gancio traino Westfalia poco prima di una partenza programmata da tempo o di un importante lavoro di traino? Non preoccuparti, non sei il solo. Ogni anno migliaia di automobilisti si trovano nella stessa situazione: la chiave del gancio sparisce proprio quando serve di più. Le chiavi dei ganci traino removibili Westfalia vengono solitamente utilizzate solo poche volte all'anno – spesso per le vacanze estive, i campeggi, il traino o i traslochi. Poiché vengono usate così raramente, si dimentica facilmente dove sono state riposte: nel vano portaoggetti, in un cassetto del garage o nella tasca di un cappotto? Fortunatamente, esiste una soluzione semplice – senza dover sostituire l'intero sistema di traino. Passaggio 1: Controlla il cilindro della serratura per un codice a 5 cifre Esamina attentamente la parte anteriore della serratura del gancio traino Westfalia, intorno al foro della chiave. Molti modelli presentano un codice a 5 cifre inciso direttamente nel metallo. Se il codice è compreso tra 20000 e 50000 , quello è il tuo codice personale. Questo codice consente ai servizi professionali di duplicazione chiavi (come MR-KEY) di creare una chiave sostitutiva perfettamente compatibile – anche senza l'originale. Esempi di codici validi: 23456 27891 49821 Puoi inserire direttamente questo codice in un modulo d'ordine online. Ordina qui una chiave sostitutiva: https://mr-key.com/cat/towbars-keys E se vedi solo 3 cifre? A volte potresti trovare solo un numero a 3 cifre sul corpo della serratura (es. 104, 287). Purtroppo, questi numeri non sono codici validi . Solitamente indicano il numero del lotto o componenti interni. In questo caso, ti consigliamo di: Cercare attentamente la chiave originale (vano portaoggetti, cassetta degli attrezzi, tasche della giacca, ecc.) Se non riesci a trovarla, valuta la sostituzione del meccanismo di blocco del gancio Consiglio: Fai una copia finché puoi Se hai ancora la chiave originale del gancio traino Westfalia, è il momento perfetto per farne una copia . Molte chiavi Westfalia mostrano un codice come: 2W01 a 2W50 Questo codice è solitamente inciso sull'asta metallica della chiave e corrisponde alla tua serratura. Con questo codice, possiamo realizzare rapidamente e a basso costo una copia precisa. Perché fare una copia? Eviti il panico dell'ultimo minuto prima della partenza Riduci i costi evitando la sostituzione della serratura Consegna rapida se ordini tramite codice Ordina qui: https://mr-key.com/cat/towbars-keys Servizio rapido e professionale per chiavi Westfalia Presso MR-KEY , siamo specializzati nella duplicazione di chiavi per ganci traino Westfalia tramite codice. Il nostro servizio è veloce, preciso e senza complicazioni: Basta fornire il codice a 5 cifre della serratura (20000–50000) Tagliamo la chiave con macchine di alta precisione Ogni chiave viene controllata prima della spedizione Nella maggior parte dei casi, la spedizione avviene entro 24 ore . Riepilogo rapido Situazione È possibile fare una nuova chiave? Cosa fare? Codice a 5 cifre sulla serratura (20000–50000) Sì Ordina una chiave tramite codice Solo numero a 3 cifre sulla serratura No Cerca la chiave o sostituisci la serratura Presenza della chiave originale con codice "2W" Sì Fai una copia della chiave Consigli: Come evitare di perdere la chiave in futuro Per evitare che succeda di nuovo, segui questi semplici suggerimenti: Conserva la chiave di riserva nel fascicolo del veicolo o nel vano portaoggetti Etichetta il portachiavi con la scritta "Gancio" per un facile riconoscimento Fai una foto del codice della chiave e salvala sul telefono o nel cloud Queste piccole precauzioni possono farti risparmiare tempo, stress e denaro. Perdere la chiave del gancio traino Westfalia non deve rovinare i tuoi piani di viaggio. Finché la serratura ha un codice valido a 5 cifre compreso tra 20000 e 50000 , è possibile realizzare e spedire rapidamente una chiave sostitutiva. E se hai ancora la chiave originale? Fanne una copia adesso – un piccolo investimento per una tranquillità a lungo termine. Ordina subito la tua chiave di ricambio Westfalia: https://mr-key.com/cat/towbars-keys Buon viaggio!

Hai perso la chiave del gancio traino Witter, GDW, Thule (Brink) o TowTrust? Ecco cosa fare.

Hai perso la chiave del gancio traino Witter, GDW, Thule (Brink) o TowTrust? Ecco cosa fare.

Hai perso la chiave del gancio traino proprio prima delle vacanze o di un viaggio? Non sei l’unico. Le chiavi per ganci traino removibili vengono utilizzate solo occasionalmente – spesso poco prima di un viaggio in roulotte o quando devi trainare – il che significa che per la maggior parte dell’anno restano riposte. È molto facile che si perdano tra un utilizzo e l’altro. La buona notizia è che se la tua chiave ha inciso sopra un codice della serie ACS (ACS01–ACS10) , puoi ordinare online una chiave sostitutiva precisa in pochi minuti ed evitare di rovinare i tuoi piani di viaggio. Che cos’è una chiave per gancio traino ACS? Le chiavi della serie ACS sono un tipo comune di chiave per ganci traino removibili, numerate da ACS01 a ACS10 (ad esempio: ACS01, ACS02, ACS03, ACS04, ACS05, ACS06, ACS07, ACS08, ACS09, ACS10). Queste chiavi si adattano a un sistema di chiusura specifico utilizzato da diversi produttori di ganci traino. Infatti, una chiave ACS può appartenere a un gancio removibile della stessa ACS o a marchi noti come Witter, GDW, Thule (Brink) o TowTrust , tutti i quali utilizzano lo stesso sistema di chiusura ACS. Quello che conta è il codice inciso sulla chiave o sulla serratura. Se rientra nell’intervallo ACS01–ACS10 , quel codice è tutto ciò che ti serve per richiedere una nuova chiave tagliata su misura e spedita a casa. Controlla il codice della tua chiave (ACS01–ACS10) Prima di preoccuparti, ispeziona la serratura del tuo gancio traino (o qualsiasi chiave rimanente) e cerca un piccolo codice inciso. La maggior parte delle serrature per ganci removibili ha il numero della chiave inciso sul fronte del cilindro o direttamente sulla chiave originale. Per la serie ACS, questo codice inizia con “ ACS ” seguito da due cifre – ad esempio ACS04 o ACS09 . Se vedi un codice nel formato ACS## , in particolare tra ACS01 e ACS10, sei fortunato. Questo significa che il tuo gancio usa il sistema ACS, e puoi ordinare una chiave sostitutiva ACS01–ACS10 senza dover cambiare la serratura. Perché è importante il codice? Questo codice univoco viene utilizzato dai servizi di duplicazione per creare una chiave identica alla tua. Non è necessaria la chiave originale – il codice fornisce tutte le informazioni per tagliare correttamente la nuova chiave. Finché il codice è visibile (e compreso nell’intervallo supportato), non serve sostituire l’intera serratura o il sistema di gancio . Basta fornire il codice e una nuova chiave verrà creata per adattarsi perfettamente, proprio come l’originale. Suggerimento: Pulisci la parte anteriore della serratura o usa una torcia – sporcizia e residui stradali possono coprire l’incisione. In alcune chiavi il codice si trova sulla testa in plastica o sull’asta in metallo. Cerca “ACS” seguito da numeri. Marchi compatibili con le chiavi ACS Uno dei grandi vantaggi del sistema di chiusura ACS è la compatibilità tra diversi marchi . Questi codici ACS01–ACS10 non sono limitati a un solo produttore – vengono utilizzati da numerose aziende che producono ganci removibili. Se hai un gancio removibile di uno dei seguenti marchi, è molto probabile che utilizzi una chiave della serie ACS: ACS (A50-X) – Fornitore originale di questo sistema (spesso chiamato A50-X). Le chiavi ACS presentano codici da ACS01 ad ACS10. Brink / Thule – Il reparto traino di Thule (ora Brink) utilizza le chiavi ACS per molti modelli removibili. Se hai un gancio Thule o Brink, controlla se è presente un codice ACS. (I codici come 1D## o 2D## appartengono a una serie diversa – ma i codici ACS## sono comuni nei vecchi modelli Thule/Brink.) Witter – Witter utilizza il sistema ACS per molti dei suoi ganci removibili a collo di cigno. Se è presente “ACS” sulla chiave o sulla serratura, puoi ordinare facilmente una chiave sostitutiva. GDW – Questo produttore europeo utilizza anch’esso chiavi ACS su molti modelli removibili. Se hai bisogno di una chiave GDW, trova il codice ACS## e ordina quella corrispondente. Tow-Trust – I ganci TowTrust, venduti nel Regno Unito e in Europa, utilizzano anch’essi chiavi ACS. I modelli removibili avranno codici da ACS01 a ACS10. Anche altri marchi come PCT Automotive o Towsure hanno usato in certi modelli serrature ACS. Il punto chiave è che diversi marchi condividono questo design di chiave . Riepilogo rapido: Codici chiave ACS e marchi Marchio gancio traino Serie codici chiave Esempio codice ACS (sistema A50-X) ACS01 – ACS10 ACS07 Brink (Thule Towbars) ACS01 – ACS10 ACS05 Witter ACS01 – ACS10 ACS03 GDW ACS01 – ACS10 ACS09 Tow-Trust ACS01 – ACS10 ACS02 Se il tuo marchio è in elenco e trovi un codice “ACS*” sulla serratura, puoi ordinare la chiave corrispondente . Il numero può andare da 01 a 10. Come ordinare una chiave sostitutiva ACS online Uno dei vantaggi principali di queste chiavi è quanto sia semplice ottenerne una nuova . Non serve andare dal concessionario o dal ferramenta: puoi ordinare online una chiave ACS , tagliata sul codice, e riceverla a casa. Ecco come fare: Trova il codice ACS – Come detto, cerca il codice inciso sulla chiave esistente o sulla serratura (es. ACS08). Verifica che sia tra ACS01 e ACS10. Vai su un sito affidabile – Visita un fornitore di chiavi online che offre il taglio su codice. Ad esempio: Mr. Key ha una pagina dedicata alle chiavi per ACS A50-X / Brink / Thule. Seleziona il tuo codice – Nella pagina prodotto, scegli il codice esatto (es. ACS04 o ACS09). Fai l’ordine – Aggiungi la chiave al carrello e completa l’acquisto. Il costo è molto basso (spesso pochi euro) e puoi scegliere anche la spedizione rapida. Ricevi e prova la chiave – La consegna è veloce (in genere pochi giorni in Europa). Quando arriva, testala nel tuo gancio removibile: deve girare senza problemi e sbloccare il meccanismo proprio come l’originale. Link prodotto: Ordina la chiave sostitutiva per gancio ACS qui (ACS01–ACS10) Fai una copia ora per evitare problemi in futuro Una volta ricevuta la nuova chiave (o se possiedi ancora l’originale), pensa in anticipo . Non aspettare di perdere l’unica chiave. Farsi fare una copia è veloce ed economico – e ti può salvare da tanti problemi in futuro. Ecco i vantaggi di avere una chiave di scorta: Niente più panico dell’ultimo minuto : Se perdi una chiave, hai subito un’alternativa. Evita sostituzioni costose : Se perdi l’unica chiave, potresti dover forare la serratura o sostituire l’intero gancio. Una chiave di scorta (sotto i 10 €) è molto più economica. Viaggio al sicuro : Una chiave Witter o Thule di scorta nel cruscotto ti permette di non rinunciare al viaggio. Pace mentale a basso costo : Ordinare una chiave per codice è facile ed economico. Molti restano sorpresi dalla rapidità del processo. Consiglio: Ordina due chiavi fin da subito. Alcuni fornitori offrono uno sconto sulla seconda o includono una coppia automaticamente. Una può restare a casa, l’altra in auto. Perdere la chiave del gancio traino può essere un’esperienza frustrante, soprattutto se capita proprio prima di doverlo usare. Ma se il tuo gancio utilizza il sistema ACS (codici ACS01–ACS10), la soluzione è semplice. Con un codice ben visibile e un servizio affidabile online, puoi ottenere rapidamente una chiave sostitutiva tagliata sul codice e pronta all’uso . Nessun bisogno di cambiare la serratura o rimandare i tuoi piani. Non lasciare che una chiave persa rovini il tuo viaggio. Controlla subito se c’è un codice ACS. E se hai ancora la chiave originale, fai subito una copia per stare tranquillo. Buon viaggio.

I 10 Problemi Più Comuni con le Chiavi dell’Auto (e Come Risolverli)

I 10 Problemi Più Comuni con le Chiavi dell’Auto (e Come Risolverli)

Le chiavi dell’auto sono cambiate radicalmente negli ultimi 20 anni. Ciò che un tempo era un semplice strumento meccanico è diventato un dispositivo elettronico essenziale, ricco di funzionalità. Dalla chiusura centralizzata a distanza, all'apertura del bagagliaio, fino ai sistemi di avviamento con pulsante e ai sensori di prossimità, oggi le chiavi fanno molto di più che semplicemente girare nel blocchetto di accensione. Tuttavia, questa maggiore funzionalità significa anche più componenti che possono guastarsi — e quando succede, il disagio può essere frustrante o persino paralizzante. Per molti automobilisti, i problemi con le chiavi sembrano arrivare dal nulla. Un pulsante smette di funzionare, l'auto non parte, o la chiave di scorta non risponde. Capire i problemi più comuni con le chiavi moderne può aiutarti a evitare inutili visite al concessionario e a trovare soluzioni rapide a casa. Di seguito, analizzeremo i dieci problemi più frequenti, come riconoscerli e cosa fare per rimettere in funzione la tua chiave — spesso senza spendere una fortuna. 1. Il telecomando non risponde più Uno dei problemi più comuni è quando il telecomando smette improvvisamente di funzionare. Non apre o chiude più l’auto, il pulsante del bagagliaio non risponde, oppure non si accende nessuna luce LED quando premi un pulsante. Nella maggior parte dei casi, la causa è una batteria scarica — un componente economico e facile da sostituire. La maggior parte dei telecomandi utilizza una batteria a bottone CR2032, che si può cambiare facilmente con un piccolo cacciavite o uno strumento in plastica. Se sostituire la batteria non risolve il problema, il guasto potrebbe essere nei circuiti interni. Umidità, cadute o usura possono danneggiare la scheda elettronica. In questi casi, cambiare solo la scocca esterna potrebbe non bastare — potresti dover acquistare una chiave nuova oppure trasferire l’elettronica in un nuovo guscio se solo i pulsanti o l’involucro sono danneggiati. 2. L’auto non rileva la chiave Un problema sempre più diffuso, soprattutto nei veicoli con sistema di avvio senza chiave, è che l’auto non rileva la presenza della chiave, anche se si trova nell’abitacolo o vicino al sensore. Sul cruscotto può apparire un messaggio come “Chiave non rilevata”. Questo può essere causato da una batteria quasi scarica, interferenze da altri dispositivi elettronici o da un problema con il chip transponder della chiave. Il primo passo è sostituire la batteria. Se il problema persiste, prova ad avvicinare la chiave al pulsante di avviamento o al piantone dello sterzo — alcune auto hanno sensori di emergenza nascosti. Se nemmeno questo funziona, il chip potrebbe essere danneggiato oppure il ricevitore del veicolo difettoso: in tal caso serve una diagnosi da parte di un tecnico specializzato. 3. La chiave gira ma l’auto non parte Un problema frustrante: inserisci la chiave nel blocchetto di accensione, gira regolarmente, ma non succede nulla. Questo spesso indica che il sistema immobilizer non riconosce la chiave. Le chiavi moderne hanno un chip RFID che comunica con il sistema antifurto del veicolo. Se il chip è danneggiato o non programmato, l’auto non partirà, anche se la parte meccanica della chiave è funzionante. Prova con una chiave di scorta. Se funziona, il problema è nella chiave principale. Se nessuna delle chiavi funziona, il guasto potrebbe essere nel ricevitore del veicolo o nell'anello antenna. Sarà necessario effettuare una diagnosi con strumenti professionali. 4. La chiave non gira nella porta o nel blocchetto Se la chiave non gira più nella porta o nel blocchetto di accensione, la causa potrebbe essere semplice usura. Le lame delle chiavi si possono consumare nel tempo, riducendo il contatto con i pistoncini interni della serratura. Sporcizia, ruggine o detriti nel cilindro possono impedire la rotazione della chiave. Prova con la chiave di riserva. Se funziona bene, la chiave principale è probabilmente usurata. Se anche la seconda chiave dà problemi, usa un lubrificante per serrature o uno spray pulente. Se la situazione non migliora, potrebbe essere necessario sostituire la lama o l'intero blocchetto. Non forzare mai la chiave: rischi di piegarla o romperla. 5. I pulsanti sono molli o bloccati Con il tempo, i pulsanti in gomma della chiave si consumano, si staccano o funzionano male. Potresti notare che solo uno o due rispondono, o che bisogna premere con forza per attivarli. Spesso il problema è solo estetico: la scheda interna funziona ancora perfettamente. In questo caso, la soluzione migliore è cambiare solo il guscio esterno. Le scocche di ricambio sono economiche e compatibili con la maggior parte dei modelli. Basta aprire la chiave, trasferire la scheda elettronica, la batteria e i pulsanti nella nuova scocca e la chiave tornerà come nuova — senza doverla riprogrammare. 6. La chiave si è bagnata Acqua ed elettronica non vanno d’accordo, e le chiavi non fanno eccezione. Se la chiave è caduta in una pozzanghera, è stata lavata o lasciata sotto la pioggia, l’umidità può causare cortocircuiti o corrosione. Togli subito la batteria e apri la scocca per far circolare l’aria. Usa dei sacchetti di gel di silice per assorbire l’umidità — evita il riso, che è meno efficace. Se noti corrosione, puliscila delicatamente con alcol isopropilico. Se la chiave non funziona nemmeno dopo l’asciugatura, probabilmente dovrai sostituirla. 7. La scocca della chiave è rotta Le chiavi subiscono urti, cadute, pressione nelle tasche e l’esposizione agli agenti atmosferici. Col tempo, la plastica si può rompere, esponendo l’elettronica interna. Anche se la chiave continua a funzionare, può diventare difficile o pericolosa da usare. Fortunatamente, è possibile sostituire solo la scocca. Puoi riutilizzare tutti i componenti originali, incluso il chip transponder. Questa operazione evita la riprogrammazione e ripristina la funzionalità e l’estetica della chiave. 8. La chiave non funziona nemmeno dopo aver cambiato la batteria Se il cambio batteria non risolve il problema, potrebbe esserci un errore di montaggio, una batteria sbagliata o dei contatti sporchi. A volte, il circuito stesso è danneggiato. Verifica di aver usato una CR2032 o il tipo corretto, e che sia ben posizionata. Assicurati che i contatti siano puliti e in buono stato. Se la chiave non funziona comunque, la scheda elettronica potrebbe essere guasta e va sostituita. 9. Hai perso l’unica chiave Perdere l’unica chiave è un’emergenza. Le auto moderne richiedono programmazione elettronica, quindi non basta fare una copia della lama. Avrai bisogno del numero di telaio (VIN), di un documento di proprietà e dovrai rivolgerti a un concessionario o a un tecnico certificato. Alcuni servizi come mr-key.com offrono chiavi compatibili a un prezzo più conveniente. Una volta ricevuta la nuova chiave, ricordati di fare subito una copia di riserva. 10. La chiave di riserva non funziona Molti scoprono che la chiave di riserva, tenuta per anni in un cassetto, non funziona più. La batteria può essere scarica, la scheda può essersi degradata o la chiave può non essere più sincronizzata con l’auto. Prova a cambiare la batteria. Se non funziona, potrebbe essere necessario riprogrammarla. È consigliabile testare periodicamente la chiave di riserva e conservarla in un ambiente asciutto/ I problemi con le chiavi dell’auto possono andare da piccoli fastidi a blocchi totali — ma la maggior parte può essere risolta facilmente, spesso a casa e con costi minimi. Sapere cosa causa questi problemi ti aiuta a reagire velocemente, evitare spese e prolungare la vita della chiave. Su mr-key.com , trovi un'ampia selezione di gusci di ricambio, batterie, lame e chiavi elettroniche compatibili con decine di marchi auto. Con gli strumenti giusti e un po’ di cura, puoi mantenere la tua chiave in perfette condizioni e non restare mai più a piedi a causa di una fob difettosa.

Qual è la differenza tra un Key Fob, uno Smart Key e un Proximity Key?

Qual è la differenza tra un Key Fob, uno Smart Key e un Proximity Key?

Negli ultimi due decenni, la tecnologia delle chiavi auto si è evoluta rapidamente. La classica chiave in metallo che si inserisce nel blocchetto di accensione sta diventando sempre più obsoleta. I veicoli moderni si affidano ora a soluzioni digitali e wireless – termini come Key Fob, Smart Key e Proximity Key sono sempre più comuni. Ma cosa significano esattamente questi termini? E in cosa si differenziano? Molti proprietari di veicoli non sanno che questi termini indicano sistemi e tecnologie diverse. Chi conosce le differenze può decidere in modo più mirato quale pezzo di ricambio o soluzione di riparazione sia quella giusta – ed evitare costi inutili o problemi di compatibilità. Key Fob: l’ingresso nel mondo dei telecomandi Un Key Fob è il telecomando classico, utilizzato nella maggior parte dei veicoli dai primi anni 2000. Inizialmente, il termine indicava solo un portachiavi – oggi si riferisce a un telecomando elettronico che consente di bloccare e sbloccare l’auto premendo un pulsante. I Key Fob inviano segnali radio (RF = radiofrequenza) al veicolo. Quando si preme un tasto, viene trasmesso un segnale codificato che attiva, ad esempio, la chiusura centralizzata, apre il bagagliaio o attiva l’allarme. Molti modelli includono anche una lama di chiave fisica, utile in caso di batteria scarica o guasto. Questo tipo di chiave è ormai standard – affidabile, facile da usare e molto più comodo della chiave puramente meccanica. Tuttavia, il processo di utilizzo è sempre attivo: è necessario premere intenzionalmente un pulsante per controllare il veicolo. Smart Key: comfort al massimo livello Lo Smart Key rappresenta il passo successivo nell’evoluzione. Questo sistema consente al conducente di accedere al veicolo e avviarlo senza estrarre la chiave dalla tasca o toccarla. È reso possibile da una combinazione di antenne a bassa frequenza e tecnologia radio crittografata che comunica costantemente con la chiave. Non appena lo Smart Key si trova vicino al veicolo (di solito in una tasca o in una borsa), l’auto lo riconosce automaticamente. Basta toccare la maniglia della porta per sbloccare. Una semplice pressione del pulsante Start è sufficiente per avviare il motore – senza chiave tradizionale. Alcuni sistemi memorizzano anche impostazioni personali come la posizione del sedile o degli specchietti. Gli Smart Key sono stati inizialmente installati nei veicoli di fascia alta come Mercedes, BMW o Lexus, ma oggi sono diffusi anche nelle auto di fascia media come Toyota, Hyundai, Kia o Volkswagen. Offrono non solo comfort, ma anche maggiore sicurezza grazie alla crittografia rolling-code, che protegge da intercettazioni del segnale. Proximity Key: il compagno invisibile Il termine Proximity Key (in italiano: “chiave di prossimità”) viene spesso usato come sinonimo di Smart Key, ma indica più precisamente un sistema che reagisce all’avvicinarsi al veicolo. Anche in questo caso non è necessario premere alcun pulsante – il veicolo riconosce automaticamente la chiave in un certo raggio (di solito 1–2 metri) e consente l’accesso e l’avviamento premendo un pulsante. Nella pratica, le differenze rispetto allo Smart Key sono minime. Alcuni produttori usano “Proximity Key” per descrivere una versione semplificata dello Smart Key, senza funzioni extra come impostazioni del conducente o integrazione con app. Le funzioni di base – accesso e avvio senza chiave – restano comunque identiche. Anche la tecnologia alla base del Proximity Key si basa su segnali radio e a bassa frequenza. Molti produttori asiatici ed europei – come Mazda, Renault o Ford – utilizzano questo termine nei manuali d’uso o nelle descrizioni dei modelli. Le principali differenze a colpo d’occhio Sebbene i tre termini vengano talvolta usati in modo intercambiabile, esistono differenze funzionali chiare: Key Fob : richiede la pressione attiva dei pulsanti. Nessun sblocco o avvio automatico. Smart Key : sistema completamente senza chiave con funzioni avanzate e comfort. Proximity Key : accesso e avvio senza chiave, tecnicamente molto simile allo Smart Key, a volte con dotazione leggermente ridotta. Anche il design varia: i Key Fob hanno spesso pulsanti visibili e una lama pieghevole, mentre gli Smart Key sono generalmente più compatti, lisci e dotati di una chiave di emergenza nascosta. Come riconoscere il tipo di chiave Se non siete sicuri del tipo di chiave utilizzato dal vostro veicolo, questi suggerimenti possono aiutarvi: Se è necessario premere un pulsante per aprire o avviare l’auto, si tratta di un Key Fob. Se l’auto si sblocca automaticamente quando vi avvicinate e si avvia premendo un pulsante, si tratta di uno Smart Key o di un Proximity Key. Se il veicolo reagisce solo alla pressione del pulsante ma non all’avvicinamento, probabilmente avete un Key Fob con funzioni comfort. Perché questa distinzione è importante Conoscere il tipo di chiave è fondamentale quando si ordinano pezzi di ricambio, si effettua una riparazione o si sostituisce l’alloggiamento. Uno Smart Key non può essere semplicemente sostituito da un Key Fob – l’elettronica è molto più complessa, e anche frequenza e programmazione devono corrispondere. Anche per l’acquisto di batterie, lame o gusci, è importante scegliere il modello giusto. Su mr-key.com troverete un’ampia selezione di ricambi – dai gusci per Key Fob alle batterie CR2032, fino agli Smart Key completi con elettronica e chip transponder. Grazie al filtro per marca e modello del veicolo, troverete rapidamente il pezzo giusto per la vostra chiave auto. Il mondo delle chiavi auto è diventato più variegato. Che utilizziate un Key Fob classico, uno Smart Key moderno o un sistema Proximity – ogni sistema ha i suoi vantaggi e svantaggi. Chi conosce le differenze può prendersi cura meglio della propria chiave, scegliere ricambi più adatti ed evitare visite inutili in officina.

Chatta con noi